Siete+stanchi+che+tutti+siano+a+conoscenza+dei+vostri+dati%3F+Ecco+come+evitare+che+accada
cellulariit
/siete-stanchi-che-tutti-siano-a-conoscenza-dei-vostri-dati-ecco-come-evitare-che-accada/amp/
Non solo cellulari

Siete stanchi che tutti siano a conoscenza dei vostri dati? Ecco come evitare che accada

Published by
Pasquale Conte

Soprattutto al giorno d’oggi, è sempre bene tenere i vostri dati non visibili e il più possibile protetti quando navigate in rete. C’è una comoda modalità per browser che potrebbe fare al caso vostro: ecco come attivarla subito

Stiamo parlando di uno dei temi più discussi degli ultimi anni: la sicurezza dei propri dati in rete. Si sono mosse aziende, class action di consumatori, software house e tanti altri enti, con un obiettivo comune. Ossia quello di proteggere il più possibile la privacy delle persone, per non incappare in conseguenze gravi.

Navigazione in incognito

In realtà, ci sono alcuni piccoli accorgimenti che anche chi naviga online può applicare. Così facendo, non si rischia di dare in pasto i propri dati a terze parti senza volerlo. C’è una modalità applicabile con tutti i principali browser di navigazione che è gratuita e congeniale alle esigenze delle persone.

Come attivare la Modalità in Incognito con tutti i browser

Su tutti i browser

Stiamo ovviamente parlando della Modalità in Incognito, da tempo disponibile su tutti i principali browser e che vi permetterà di proteggere i vostri dati e mantenere la navigazione segreta. Potrete aprire le pagine web senza lasciare alcuna traccia nella cronologia, ma al tempo stesso senza sfruttare i cookie e i dati già salvati sul vostro profilo. Un po’ come se apriste per la prima volta il tutto. Va però detto che la navigazione privata non è del tutto segreta, in quando l’indirizzo IP non viene nascosto. Il consiglio è di utilizzarla per accedere a più account, controllare siti come nuovi utenti, navigare su smartphone condivisi o pubblici o fare regali online a sorpresa.

Se volete attivarla subito, vi basterà andare nel menu delle opzioni e fare click sulla voce che permette di attivare la modalità. Ci sono poi alcune scorciatoie utili, che vi faciliteranno il lavoro e renderanno tutto ancor più veloce:

  1. Mozilla Firefox: CTRL+MAIUSC+P
  2. Google Chrome: CTRL+MAIUSC+N
  3. Opera: CTRL+MAIUSC+N
  4. Microsoft Edge: CTRL+MAIUSC+P
  5. Safari: Command+Shift+N

Da smartphone o tablet, invece, vi basterà aprire una nuova scheda del browser facendo tap sul pulsante per la navigazione in incognito. Ci sono poi alcune estensioni scaricabili gratuitamente, sia da Microsoft Edge che dai vari Mozilla e Chrome. Se dunque volete proteggere i vostri dati e la privacy durante la navigazione, il consiglio è di procedere quanto prima con la modalità in incognito. Come avete potuto notare, attivarla è molto semplice e potrebbe evitarvi molti problemi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Se hai queste abitudini sei una persona davvero intelligente: gli psicologi sono tutti d’accordo

 Chi ha queste abitudini è una persona davvero intelligente: cosa dicono i nuovi studi di…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Temu nella bufera: quello che non ti dicono davvero sull’app più discussa del momento

Chi non ha mai acquistato su Temu, almeno una volta? Insieme a Shein e Aliexpress,…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Anche il riscaldamento a pavimento è ormai superato: ecco cosa vogliono tutti ora

Il riscaldamento a pavimento non è la soluzione migliore per riscaldare casa anzi ormai è…

4 ore ago
  • Notizie

I 5 segreti incredibili, per utilizzare il tuo iPhone come non l’hai mai usato!

Hai tra le mani un iPhone, ma sei sicuro di utilizzarlo davvero al massimo del…

13 ore ago
  • Apple

Siri delude, e in Apple scoppia il caos: cosa sta succedendo dietro le quinte

Ancora novità da brividi dal mondo Apple: Siri delude e nella società scoppia io caos,…

14 ore ago
  • Samsung

Samsung gela gli utenti Galaxy S23: aggiornamento improvvisamente sospeso

Se il vostro smartphone di fiducia è un Samsung Galaxy S23 abbiamo una brutta notizia…

15 ore ago