Siete+stanchi+che+tutti+siano+a+conoscenza+dei+vostri+dati%3F+Ecco+come+evitare+che+accada
cellulariit
/siete-stanchi-che-tutti-siano-a-conoscenza-dei-vostri-dati-ecco-come-evitare-che-accada/amp/
Non solo cellulari

Siete stanchi che tutti siano a conoscenza dei vostri dati? Ecco come evitare che accada

Published by
Pasquale Conte

Soprattutto al giorno d’oggi, è sempre bene tenere i vostri dati non visibili e il più possibile protetti quando navigate in rete. C’è una comoda modalità per browser che potrebbe fare al caso vostro: ecco come attivarla subito

Stiamo parlando di uno dei temi più discussi degli ultimi anni: la sicurezza dei propri dati in rete. Si sono mosse aziende, class action di consumatori, software house e tanti altri enti, con un obiettivo comune. Ossia quello di proteggere il più possibile la privacy delle persone, per non incappare in conseguenze gravi.

Navigazione in incognito

In realtà, ci sono alcuni piccoli accorgimenti che anche chi naviga online può applicare. Così facendo, non si rischia di dare in pasto i propri dati a terze parti senza volerlo. C’è una modalità applicabile con tutti i principali browser di navigazione che è gratuita e congeniale alle esigenze delle persone.

Come attivare la Modalità in Incognito con tutti i browser

Su tutti i browser

Stiamo ovviamente parlando della Modalità in Incognito, da tempo disponibile su tutti i principali browser e che vi permetterà di proteggere i vostri dati e mantenere la navigazione segreta. Potrete aprire le pagine web senza lasciare alcuna traccia nella cronologia, ma al tempo stesso senza sfruttare i cookie e i dati già salvati sul vostro profilo. Un po’ come se apriste per la prima volta il tutto. Va però detto che la navigazione privata non è del tutto segreta, in quando l’indirizzo IP non viene nascosto. Il consiglio è di utilizzarla per accedere a più account, controllare siti come nuovi utenti, navigare su smartphone condivisi o pubblici o fare regali online a sorpresa.

Se volete attivarla subito, vi basterà andare nel menu delle opzioni e fare click sulla voce che permette di attivare la modalità. Ci sono poi alcune scorciatoie utili, che vi faciliteranno il lavoro e renderanno tutto ancor più veloce:

  1. Mozilla Firefox: CTRL+MAIUSC+P
  2. Google Chrome: CTRL+MAIUSC+N
  3. Opera: CTRL+MAIUSC+N
  4. Microsoft Edge: CTRL+MAIUSC+P
  5. Safari: Command+Shift+N

Da smartphone o tablet, invece, vi basterà aprire una nuova scheda del browser facendo tap sul pulsante per la navigazione in incognito. Ci sono poi alcune estensioni scaricabili gratuitamente, sia da Microsoft Edge che dai vari Mozilla e Chrome. Se dunque volete proteggere i vostri dati e la privacy durante la navigazione, il consiglio è di procedere quanto prima con la modalità in incognito. Come avete potuto notare, attivarla è molto semplice e potrebbe evitarvi molti problemi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Schermo dello smartphone bloccato? Ecco cosa fare subito per risolvere in 30 secondi

Quando lo schermo dello smartphone si blocca e diventa inutilizzabile, ci sono dei trucchi per…

48 minuti ago
  • Social

Buongiorno con risate: i messaggi divertenti su WhatsApp che devi inviare subito

Inviare delle immagini di buongiorno su WhatsApp è facile e veloce. Possiamo far sorridere le…

2 ore ago
  • Apple

iPadOS 26 copia i trucchi del Mac: cosa potrai fare adesso

Se hai un iPad devi vedere cosa può fare il tuo tablet con iPadOS 26.…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Se hai intenzione di chiamare tuo figlio o tua figlia con questi nomi, sappi che lo Stato non te lo permetterà

Lo Stato non permette di usare alcuni nomi per i nuovi nati: non chiamare così…

6 ore ago
  • Android

Android cambia volto: queste 4 funzioni ti faranno dire “Era ora!”

Google sta spingendo forte lato software per migliorare e ampliare l'offerta e le funzionalità dei…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi prendere la pensione tutti i mesi anche senza aver mai lavorato: ecco quanto deve darti l’INPS

Anche chi non ha mai lavorato può prendere la pensione tutti i mesi: ecco quanto…

8 ore ago