Attacchi informatici, problemi server e malfunzionamenti di ogni genere, sono costati alle aziende di tutto il mondo, la bellezza di 400 milioni di dollari solo nel 2014.
Il dato è stato fornito da Verizon, attraverso il report denominato il Data Breach Investigations Report (DBIR) 2015, nella quale si analizza l’impatto che minacce informatiche e phising arrecano alle aziende di tutto il mondo.
In realtà, il dato si riferisce solamente a 61 paesi, tra i quali troviamo anche l’Italia, anche se, percentualmente parlando, abbiamo dati statistici piuttosto rappresentativi.
Secondo Verizon, i danni “informatici” si possono raggruppare i 9 diverse tipologie di danno, pari al 96% delle problematiche emerse.
Nelle prime tre voci, troviamo:
– 28.5%: istrusioni nei pos elettronici al fine di recuperare dati di carte di credito;
A questi, vanno aggiunti i classici problemi dovuti a virus e malware, alcuni dei quali piuttosto problematici, in grado di criptare tutti i dati del Pc, costringendo il malcapitato, a dover pagare un riscatto per recuperarli (o sperare di farlo).
Se il mondo Desktop risulta in linea con gli anni passati per numero di attacchi, a subire netti incrementi è quello mobile, dove si rende necessario l’utilizzo di sistemi antivirus anche su smartphone e tablet Pc.
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…