Siamo+sempre+pi%C3%B9+app+dipendenti%3A+ecco+per+quante+ore+al+giorno+vengono+usate
cellulariit
/siamo-sempre-piu-app-dipendenti-si-usano-quasi-5-ore-al-giorno/amp/
Non solo cellulari

Siamo sempre più app dipendenti: ecco per quante ore al giorno vengono usate

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Secondo i dati di App Annie, passiamo quasi 5 ore al giorno davanti alle app degli smartphone. Ecco quali sono i programmi più utilizzati, con alcune particolarità in Italia

Senza le app, l’utilizzo degli smartphone sarebbe “piatto” e fin troppo standardizzato. E sono proprio i programmi che scarichiamo dagli store ufficiali a incentivare l’uso del cellulare, in taluni casi anche in modo fin troppo eccessivo. Come lo è il tempo trascorso sulle app: 4 ore e 48 minuti ogni giorno, secondo gli ultimi dati riportati dallo specialista App Annie.

Il fenomeno delle app (Unsplash)

Le statistiche hanno una validità globale e prendono in considerazione l’anno appena trascorso. Una testimonianza (seppure indiretta) di come gli smartphone abbiano ormai un ruolo centrale nella nostra giornata, sia essa di lavoro o di svago. Ma dietro alle “fredde” cifre rivelate dalla fonte si celano anche alcuni ragionamenti sulle preferenze degli utenti.

In particolare, a far da volano nel tempo trascorso ogni giorno sulle app sono proprio i programmi di comunicazione e social, che di fatto occupano il 42% delle quattro ore e 48 minuti giornaliere di cui abbiamo fatto accenno in apertura di articolo. Non si tratta di una novità assoluta, considerato che proprio le app di messaggistica e quelle legate ai social network più in voga hanno occupato le prime dieci posizioni della classifica di App Annie sulle app più popolari del 2021. Neanche a dirlo, l’app più scaricata del 2021 è stata TikTok, seguita a ruota dal trittico targato Meta, ossia Instagram, Facebook e WhatsApp. Successo anche dei programmi di videochiamate, tra cui soprattutto Zoom.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 25 Tesla accessibili da remoto, un hacker ha scovato un pericoloso trucco

App più scaricate in Italia: il fenomeno del Covid-19

In Italia si registra il successo delle app legate alla pandemia (Unsplash)

Il dato acquista però specialità se si guarda all’Italia: nel nostro territorio le app più scaricate sono quelle legate all’emergenza Covid-19, con in testa il successo dei servizi PosteID, IO, VerificaC19 e Immuni, ormai presenti in quasi tutti i nostri smartphone. A sorpresa si inserisce anche Vinted, forte anche della campagna mediatica soprattutto televisiva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli smartphone Samsung del 2021: i numeri record dell’azienda coreana

Oltre ai programmi di messaggistica e social, a spingere il tempo di uso delle app degli smartphone sono anche le app di foto e video, mentre il 3% è legato ai servizi di intrattenimento. Un po’ meglio anche i giochi, che valgono l’8% del tempo trascorso sulle app.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

L’intelligenza artificiale entra nelle scuole: arriva ChatGPT per gli insegnanti

ChatGPT è pronto a insegnare anche nelle scuole: la nuova funzione del chatbot sarà utile…

3 ore ago
  • Guide

Black Friday: iPhone 17 in offerta, prezzo annienta concorrenza

Vuoi acquistare un iPhone e sei in attesa del Black Friday, questo è il momento…

5 ore ago
  • Promozioni

Black Friday smartwatch: le migliori offerte dei modelli top che stanno facendo impazzire tutti

Le promozioni del Black Friday sugli smartwatch più apprezzati, tra design, funzionalità avanzate e prezzi…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Stanco di WhatsApp? Ecco le tre alternative migliori (e gratis) per la messaggistica istantanea e non solo

Se pensate che WhatsApp, per un motivo o per l'altro, non sia più adatto alle…

11 ore ago
  • Smartphone

Honor 500 Pro, lo smartphone che cambia tutto: si sblocca anche sott’acqua

Il nuovo modello della Honor conferma caratteristiche uniche, una in particolare promette di farlo andare…

15 ore ago
  • Guide

Black Friday: il miglior telefono sotto i 400 euro

Stai cercando un telefono ed hai un budget da 400 euro da non voler superare,…

17 ore ago