Si+chiamano+%E2%80%9CGenmoji%E2%80%9D+e+gi%C3%A0+non+si+parla+d%E2%80%99altro%3A+la+novit%C3%A0+Apple+che+entusiasma+gli+utenti
cellulariit
/si-chiamano-genmoji-e-gia-non-si-parla-daltro-la-novita-apple-che-entusiasma-gli-utenti/amp/
Non solo cellulari

Si chiamano “Genmoji” e già non si parla d’altro: la novità Apple che entusiasma gli utenti

Published by
Paolo Pontremolesi

Questa funzione mira a introdurre una novità nella comunicazione digitale, combinando la potenza dell’IA con la creatività degli utenti.

L’evento WWDC 2024 di Apple ha portato con sé una serie di annunci che stanno già facendo molto parlare di sé tra appassionati e professionisti del settore tecnologico. Tra le novità presentate, una in particolare ha catturato l’attenzione del pubblico: le “Genmoji”. Se da una parte è vero che molti dettagli sono ancora stati rivelati, è altrettanto vero che l’entusiasmo per questa nuova funzionalità cresce di giorno in giorno, alimentato dalla curiosità e dalle aspettative.

Apple ha presentato “Genmoji” al WWDC 2024 Cellulari.it

Nonostante Apple abbia introdotto numerose funzioni avanzate e miglioramenti dei suoi dispositivi, le “Genmoji” sono la novità che più sta generando un’ondata di interesse senza precedenti. Questa novità, infatti, amplia le possibilità creative degli utenti e utilizza anche tecnologie di intelligenza artificiale all’avanguardia, due dettagli che potrebbero renderle una delle caratteristiche più amate dai fan di Apple.

“Genmoji”: La rivoluzione degli Emoji

Durante il WWDC 2024, Apple ha annunciato una nuova funzionalità chiamata “Genmoji”. Questa funzione, che unisce le parole “generate” e “emoji”, permette agli utenti di creare emoji unici utilizzando l’intelligenza artificiale. Attualmente, Unicode 15.1 supporta quasi 3.800 emoji diversi, ma Genmoji promette di espandere enormemente questo numero, dando agli utenti la possibilità di generare emoji personalizzati basati sui propri suggerimenti.

Con “Genmoji” gli utenti possono generare emoji personalizzati(Foto YouTube CNET) Cellulari.it

Genmoji sfrutta la nuova tecnologia Apple Intelligence, una collezione di funzionalità AI che sarà disponibile su iPhone, iPad e Mac entro la fine dell’anno. Gli utenti possono creare emoji personalizzati inserendo suggerimenti specifici, in modo simile a come funzionano i servizi di generazione di immagini come Midjourney e Dall-E. Una volta creati, questi emoji possono essere condivisi come adesivi, reazioni in un Tapback, o incorporati direttamente nei messaggi.

Apple ha mostrato alcuni esempi durante la presentazione, come una faccina sorridente con cetrioli sugli occhi e un T-rex su uno skateboard che indossa un tutù. Sebbene ci saranno alcune restrizioni per evitare contenuti inappropriati, le possibilità creative sono praticamente illimitate. Una delle preoccupazioni principali riguardava la compatibilità di Genmoji con altri sistemi e piattaforme. Apple ha risposto a queste preoccupazioni introducendo una nuova API chiamata NSAdaptiveImageGlyph. Questa API consentirà di utilizzare Genmoji e altre immagini personalizzate proprio come i normali emoji.

Apple ha anche assicurato che i Genmoji saranno compatibili con le piattaforme esterne, come il web, grazie a specifiche misure di compatibilità. Questo significa che gli utenti potranno condividere i loro Genmoji con chiunque, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, rendendo ogni messaggio unico e divertente.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

6 ore ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

8 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

9 ore ago
  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

12 ore ago
  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

15 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

16 ore ago