Sharp+svela+le+nuove+Smart+TV+e+soundbar%3A+prezzi+e+caratteristiche+tecniche
cellulariit
/sharp-presenta-le-nuove-smart-tv-e-soundbar-prezzi-e-caratteristiche-tecniche/amp/
Non solo cellulari

Sharp svela le nuove Smart TV e soundbar: prezzi e caratteristiche tecniche

Published by
Pasquale Conte

Poco fa, Sharp ha svelato ufficialmente le sue nuove Smart TV e soundbar. Ci sono alcune novità interessanti: ecco cosa c’è da sapere

Sharp ha presentato ufficialmente la nuova linea di Smart TV (Adobe Stock)

Dopo una lunga attesa, Sharp ha finalmente ufficializzato la nuova linea EQ di Smart TV. Tra i principali focus dell’azienda, c’è la tecnologia Quantum Dot 4K. Grande interesse è stato riposto anche sulla riproduzione audio, ora ancor più qualitativa grazie alla collaborazione con Harman Kardon.

Oltre alla nuova linea di Smart TV, poi, Sharp ha ufficializzato anche la nuova soundbar che, sia in termini economici e che di utilizzo, è accessibile praticamente a chiunque. Prima di andare a vedere caratteristiche tecniche e prezzi, segnaliamo l’integrazione di Android TV direttamente nei nuovi televisori. Un vantaggio per chi è solito utilizzare il sistema operativo di Google.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Huawei Mate 50 Pro andranno a tutta potenza, ma ci sarà anche un grosso limite

Sharp, prezzi e caratteristiche della nuova linea EQ di Smart TV

Ecco tutto quello che c’è da sapere tra caratteristiche tecniche e prezzi di lancio (screenshot Sharp)

La nuova serie di smart TV Sharp EQ si poggia principalmente sulla tecnologia Quantum Dot 4K. Stando a quanto raccontato dall’azienda, il consumatore avrà la possibilità di godere di una gamma di colori molto ampia, con una maggiore resa cromatica. Quest’ultima è garantita anche dal supporto ad HDR10, HLG e Dolby Vision. Integrato anche un sensore di luminosità ambientale, che regola di volta in volta la brightness del pannello in base al luogo in cui si trova. Come già sottolineato, poi, per migliorare la qualità audio c’è un nuovo sistema a due canali nato dalla collaborazione con Harman Kardon. Infine il gaming, con gli appassionati che potranno godere del supporto a Google Stadia, quattro ingressi HDMI 2.1, le funzioni di gioco ALLM e VRR e infine la possibilità di collegare il controller alla TV.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy Z Fold 3 esplode all’improvviso, ma non c’è alcun caso Galaxy Note 7

I modelli che andranno a comporre la serie sono quattro: 50, 55, 65 e 75 pollici. I prezzi sono invece rispettivamente di 799, 899, 1199 e 1599 euro, con disponibilità dal primo trimestre del 2022. Interessante anche la soundbar 2.1 HT-SBW202, adatta per gli smart TV a partire da 40 pollici. Tra bluetooth, preset e altri vantaggi come l’USB e il jack audio, sarà utilizzabile da chiunque e sarà in vendita a soli 189 euro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

3 ore ago
  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La truffa del Pos può rovinarti: solo così puoi ritenerti veramente al sicuro

Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…

7 ore ago
  • Apple

La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo

Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Spese condominiali: in questo caso puoi smettere di pagarle

Quanto gravano le spese condominiali sul budget familiare! In questo caso puoi smettere di pagarle. …

9 ore ago