Sfida+la+Tesla+e+ne+esce+vincitore+con+un+hacker+%7C+Non+fatevi+coinvolgere
cellulariit
/sfida-la-tesla-e-ne-esce-vincitore-con-un-hacker-non-fatevi-coinvolgere/amp/
Notizie

Sfida la Tesla e ne esce vincitore con un hacker | Non fatevi coinvolgere

Published by
Antonino Gallo

Le notizie corrono sui social. L’ormai noto James Hughes, finito sotto le luci della ribalta in passato per aver hackerato proprio alcuni software delle macchine di Elon Musk, rivela via twitter una storia che lo ha visto direttamente coinvolto, chiamato in causa da un cliente Tesla.

Tesla Model S – Adobe Stock

L’azienda multinazionale statunitense specializzata nella produzione di auto elettriche, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico avrebbe cercato di costringere un cliente a pagare un riscatto di 4.500 dollari per le 80 miglia (130 Km/h) di autonomia, dopo il blocco nel software della sua batteria.

Ma la marcia indietro è stata subito inserita dopo il tumulto social che lo stesso Hughes avrebbe contribuito a scatenare, dopo la sua chiamata in casa. Tesla vendeva le Model S con batterie bloccate da software. Qui il nocciolo della questione.

L’errore nella configurazione e una reazione a catena

Tesla – Adobe Stock

Ad esempio, la prima Tesla di Seth Weintraub di Electrek è stata una Model S 40, che in realtà era una Model S con una batteria da 60 kWh bloccata dal software a 40 kWh di capacità. Un modo, secondo l’azienda di Elon Musk, di offrire diverse opzioni di gamma senza dover rendere più complicata la produzione con batterie di diverse dimensioni.

Successivamente, Tesla ha iniziato a offrire ai proprietari di quei veicoli con blocco del software la possibilità di sbloccare la capacità a un costo aggiuntivo. Ma l’ira dei clienti ha avuto la meglio, così il colosso di vetture elettriche ha gradualmente eliminato la pratica nel corso degli anni, utilizzando però pacchi batteria con blocco del software, durante la sostituzione in garanzia di pacchi batteria di determinate capacità che non produce più. Un autentico caos.

Jason Hughes, un famigerato hacker Tesla, ha rivelato la situazione dopo aver cercato di aiutare il cliente che ha acquistato una Model S 90 usata che era una Model S 60. Il cliente si era recato in un centro di assistenza Tesla per ottenere un aggiornamento del computer, in modo che il suo veicolo potesse rimanere connesso a Internet: i veicoli Tesla più vecchi avevano solo la connettività 3G, che sta scomparendo.

Dopo la visita di Tesla, ha ricevuto una chiamata dalla casa automobilistica che gli diceva di aver trovato un errore nella configurazione del suo veicolo e che avrebbero applicato una “correzione” alla sua auto. Ma quella correzione ha ripristinato la configurazione su una Model S 60 e bloccato l’autonomia dal suo pacco batteria, dopo 80 miglia.

Il cliente, infuriato, ha cercato di spiegare la situazione a Tesla e di fargli riattivare la capacità, che ha pagato da quando ha acquistato l’auto come Model S 90, ma Tesla gli risposto che avrebbe dovuto pagare 4.500 dollari per sbloccare la sua capacità.

E qui entra in gioco Jason Hughes: il cliente si rivolge a lui. Che, non potendo fare altrimenti ha evidenziato il problema sui social, il suo thread sulla situazione è diventato virale. E, guarda caso, Tesla ha contattato subito il cliente assicurando che avrebbe risolto immediatamente il problema.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

22 minuti ago
  • Apple

iPhone 17 Pro Max sotto accusa: il problema che Apple non aveva previsto

Il forum di Apple si è riempito nei giorni scorsi di lamentele da parte di…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…

5 ore ago
  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

14 ore ago