Qual+%C3%A8+il+servizio+di+streaming+preferito+dagli+italiani%3F+Lo+rivela+un+report+di+Finder
cellulariit
/servizio-streaming-preferito-italiani-finder/amp/
Non solo cellulari

Qual è il servizio di streaming preferito dagli italiani? Lo rivela un report di Finder

Published by
Lidia Sonsini

Il boom dei servizi di streaming è inarrestabile: i dati raccolti da Finder in un report sulle abitudini dei consumatori di 18 Paesi ne delineano la crescita, e rivelano il preferito dagli italiani.

Un sondaggio rivela i dati sui servizi di streaming nel mondo (Unsplash)

Un report di Finder ha segnalato la popolarità in costante aumento dei servizi di streaming, il cui uso si è particolarmente intensificato dall’inizio della pandemia COVID-19: in Italia, il 54% degli adulti ha sottoscritto e mantiene un abbonamento ad almeno un servizio di streaming. Nonostante questa percentuale significativa, però, non raggiunge affatto il podio.

Lo studio è stato condotto in 18 paesi, con 28.547 partecipanti. In testa alla classifica c’è la Nuova Zelanda, con il 65% di abbonati ad almeno un servizio di streaming; è seguita dal Brasile con il 64%, e dall’Irlanda con il 63%. L’Italia è arrivata dodicesima.

LEGGI ANCHE >>> Allarme sicurezza per MacOS e iOS: aggiornate subito il vostro dispositivo

Streaming, tutti i dati sulle preferenze degli italiani riportate da Finder

(Unsplash)

I dati che rivelano che il servizio preferito dagli italiani è Netflix, a cui il 40% degli Italiani è abbonato. Amazon Prime Video si piazza al secondo posto con il 18%, mentre la medaglia di bronzo va a Disney+ con il 9%. Un dato particolarmente interessante riguarda la distinzione di genere: le donne italiane tendono maggiormente ad avere almeno un abbonamento a un servizio di streaming, con il 57% contro il 53% degli uomini.

LEGGI ANCHE >>> Foto sott’acqua praticamente perfette con questo accessorio per smartphone

Nonostante il numero di abbonati in Italia sia sotto la media mondiale, i servizi di streaming sono ancora popolari con più della metà degli italiani che ha almeno un abbonamento“, ha commentato il redattore di streaming di Finder, James Dampney. La pandemia ha accelerato significativamente un trend che era già in constante aumento da almeno 10 anni.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come configurare WhatsApp Web: il trucco che nessuno ti ha mai spiegato per configurarlo in pochi secondi

WhatsApp Web consente di gestire messaggi e file direttamente dal desktop, offrendo una soluzione pratica…

31 minuti ago
  • Non solo cellulari

Come scegliere il televisore smart? Il segreto per comprare la Smart TV perfetta per te

Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali…

2 ore ago
  • Google

Truffe online? Google ha preparato 6 strumenti che ti salveranno

Se possiedi un telefono con Android Google sta implementando sei novità che possono renderti la…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT prende il posto di Amazon: in arrivo una funzione per fare acquisti sul chatbot

Le funzioni di ChatGPT si ampliano ancora di più: il celebre chatbot di OpenAI aggiunge…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp cambia il modo di chattare: la nuova funzione farà discutere tutti

WhatsApp rivoluziona il modo di chattare, la nuova funzione fa discutere proprio tutti: di cosa…

7 ore ago
  • Apple

Apple nasconde le pubblicità in un’app utilizzatissima – Ecco come Apple vuole fare più soldi

Pensavate fosse un problema soltanto di brand "low budget"? Beh, a farvi ricredere sarà la…

8 ore ago