La+Serie+A+%C3%A8+di+DAZN%3A+chi+%C3%A8+Len+Blavatnik%2C+il+proprietario+della+piattaforma
cellulariit
/serie-a-dazn-chi-e-len-blavatnik/amp/
Non solo cellulari

La Serie A è di DAZN: chi è Len Blavatnik, il proprietario della piattaforma

Published by
Pasquale Conte

È arrivata anche l’ufficialità: la Serie A passa completamente a DAZN. Ecco chi è Len Blavatnik, il miliardario proprietario della piattaforma

Chi è Len Blavatnik, il proprietario di DAZN (Getty Images)

Nella giornata di ieri è arrivata la tanto attesa fumata bianca sull’assegnazione dei diritti TV della Serie A per il triennio 2021/2024. Con 16 voti favorevoli su 20, è la piattaforma streaming DAZN ad accaparrarsi tutte e 10 le partite di ogni giornata, con 7 in esclusiva assoluta. Una svolta per il campionato italiano che – tra le varie polemiche del caso – si prepara a una vera e propria rivoluzione in questo senso.

Bisognerà ufficialmente dire addio alla tanto amata TV via cavo o satellite e aprirsi ancor di più alla digitalizzazione, nell’anno del Covid e dello smartworking. Decisiva l’offerta di 840 milioni di euro, alla quale si aggiungerà il contributo economico e strategico di TIM. Scopriamo chi è Len Blavatnik, il proprietario miliardario della piattaforma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva iOS 14.4.2 e iPadOS 14.4.2: risolto grave problema di sicurezza

Serie A su DAZN, chi è il miliardario Len Blavatnik

Nel 2011 ha acquistato Warner Music Group per oltre 3 miliardi di dollari (Getty Images)

Si chiama Len Blavatnik, ed è il miliardario proprietario di DAZN. Piattaforma streaming subentrata nel mondo dei diritti TV della Serie A lo scorso 2018, ieri ha compiuto una mossa decisiva e rivoluzionaria: l’acquisizione di 2 pacchetti su 3 per il triennio 2021-24, il che vuol dire tutto il campionato con 7 partite in esclusiva. Nato nel 1957 in Ucraina e cresciuto a Mosca, Blavatnik è emigrato negli Stati Uniti nel 1978. È negli States che si è laureato in Scienze Informatiche alla Columbia University, prima di ottenere un Master in business administration alla Harvard Business School. Nel 1986 fonda Access Industries, gruppo indirizzato ad investimenti in diversi Paesi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Diritti tv, habemus vincitore: la Serie A passa a DAZN

Parte del suo patrimonio è dovuto proprio ad un investimento della sua società, che nel 2003 ha venduto la sua partecipazione nell’azienda petrolifera TNK-BP per 7 miliardi di dollari. Col passare degli anni, Blavatnik si è destreggiato tra più settori: dalla chimica con LyondellBasell ai media con Perform Group e Rocket Internet, passando per la moda con Tory Burch. Nel 20211 ha acquistato Warner Music Group, per la cifra di 3,3 miliardi di dollari.

Stando a quanto riferito da Forbes, Len Blavatnik ha ad oggi un patrimonio di 30,7 miliardi di dollari ed è il 48esimo uomo più ricco al mondo. Attivo nella filantropia, nel 2016 ha donato 25 milioni di dollari alla Carnegie Hall. È residente a Londra, dove possiede una mansione nella prestigiosa Kensington Palace Gardens.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago