Seoul+diventa+virtuale%3A+il+progetto+per+trasportare+la+citt%C3%A0+nel+Metaverso
cellulariit
/seoul-diventa-virtuale-il-progetto-per-trasportare-la-citta-nel-metaverso/amp/
Notizie

Seoul diventa virtuale: il progetto per trasportare la città nel Metaverso

Published by
Lidia Sonsini

La capitale coreana entra nel Metaverso: il progetto per trasportare l’intera città nella realtà virtuale già dal 2022

(Unsplash)

Soltanto poche settimane fa, il metaverso era un concetto semisconosciuto ai più. Il cambio di nome di Facebook ha contribuito in gran parte a farlo conoscere al pubblico più ampio, che forse l’ha percepito come una realtà un po’ utopistica ed inquietante. Invece, ci sono aziende che lavorano su questo mondo tra virtuale e reale da un bel po’, e a ritmi intensi.

A conferma del fatto che metaverso potrebbe essere più vicino e più concreto di quanto si possa pensare, arriva la notizia dall’amministrazione della capitale sudcoreana che Seoul sarà la prima città nel mondo ad entrare nel metaverso.

Si tratta di un importante progetto di innovazione, che porterà nel virtuale il gran parte dei servizi al cittadino. L’amministrazione comunale di Seoul intende, nel giro dei pochi anni, rendere possibile attraverso i visori VR (virtual realtity) di usufruire dei principali servizi e intraprendere procedure burocratiche.

LEGGI ANCHE >>> Gli Amazon Echo potranno “vedervi” grazie a questa nuova funzione

Amministrazione, turismo e cultura in VR: come Seoul cambierà nel 2022

(Unsplash)

Si chiamerà Metaverse 120 Center, il luogo virtuale dove poter “andare” con il proprio avatar per incontrare i funzionari comunali, sempre in forma di avatar, interfacciarsi con gli sportelli per fare la richiesta di documenti o di permessi, sporgere denunce e molto altro. L’obiettivo è di creare un “canale di comunicazione senza contatto nell’era post-pandemica“.

Il progetto guarda anche oltre i limiti dell’amministrazione e verso le occasioni culturali della città: tra qualche anno, si spera di tenere sulla piattaforma anche i festival e ricorrenze locali, come la Festa delle Lanterne, oltre a vari altri servizi nel settore economico, turistico, culturale ed educativo.

Il Metaverse 120 Center accoglierà anche le principali attrazioni turistiche di Seoul, come Gwanghwamun Plaza, Deoksugung Palace e Namdaemun Market all’interno della “Virtual Tourist Zone”.

LEGGI ANCHE >>> La rivoluzione della realtà virtuale: il progetto di un dispositivo per provare sensazioni

La capitale sudcoreana ha investito 3,3 milioni dollari in questo progetto come parte del piano più ampio “Seoul Vison 2030” del sindaco Oh Se-Soon, che ha puntato molto sull’efficienza attraverso l’uso delle nuove tecnologie e la digitalizzazione per aumentare la competitività globale. Anche lui avrà un suo ufficio virtuale nel Metaverse 120 Center, visitabile dai cittadini.

L’inaugurazione della piattaforma è prevista per la fine del 2022 e, se tutto va secondo i piani, il trasporto in digitale di tutti i servizi sarà ultimato entro il 2026.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

7 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

11 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

12 ore ago