Seoul+diventa+virtuale%3A+il+progetto+per+trasportare+la+citt%C3%A0+nel+Metaverso
cellulariit
/seoul-diventa-virtuale-il-progetto-per-trasportare-la-citta-nel-metaverso/amp/
Notizie

Seoul diventa virtuale: il progetto per trasportare la città nel Metaverso

Published by
Lidia Sonsini

La capitale coreana entra nel Metaverso: il progetto per trasportare l’intera città nella realtà virtuale già dal 2022

(Unsplash)

Soltanto poche settimane fa, il metaverso era un concetto semisconosciuto ai più. Il cambio di nome di Facebook ha contribuito in gran parte a farlo conoscere al pubblico più ampio, che forse l’ha percepito come una realtà un po’ utopistica ed inquietante. Invece, ci sono aziende che lavorano su questo mondo tra virtuale e reale da un bel po’, e a ritmi intensi.

A conferma del fatto che metaverso potrebbe essere più vicino e più concreto di quanto si possa pensare, arriva la notizia dall’amministrazione della capitale sudcoreana che Seoul sarà la prima città nel mondo ad entrare nel metaverso.

Si tratta di un importante progetto di innovazione, che porterà nel virtuale il gran parte dei servizi al cittadino. L’amministrazione comunale di Seoul intende, nel giro dei pochi anni, rendere possibile attraverso i visori VR (virtual realtity) di usufruire dei principali servizi e intraprendere procedure burocratiche.

LEGGI ANCHE >>> Gli Amazon Echo potranno “vedervi” grazie a questa nuova funzione

Amministrazione, turismo e cultura in VR: come Seoul cambierà nel 2022

(Unsplash)

Si chiamerà Metaverse 120 Center, il luogo virtuale dove poter “andare” con il proprio avatar per incontrare i funzionari comunali, sempre in forma di avatar, interfacciarsi con gli sportelli per fare la richiesta di documenti o di permessi, sporgere denunce e molto altro. L’obiettivo è di creare un “canale di comunicazione senza contatto nell’era post-pandemica“.

Il progetto guarda anche oltre i limiti dell’amministrazione e verso le occasioni culturali della città: tra qualche anno, si spera di tenere sulla piattaforma anche i festival e ricorrenze locali, come la Festa delle Lanterne, oltre a vari altri servizi nel settore economico, turistico, culturale ed educativo.

Il Metaverse 120 Center accoglierà anche le principali attrazioni turistiche di Seoul, come Gwanghwamun Plaza, Deoksugung Palace e Namdaemun Market all’interno della “Virtual Tourist Zone”.

LEGGI ANCHE >>> La rivoluzione della realtà virtuale: il progetto di un dispositivo per provare sensazioni

La capitale sudcoreana ha investito 3,3 milioni dollari in questo progetto come parte del piano più ampio “Seoul Vison 2030” del sindaco Oh Se-Soon, che ha puntato molto sull’efficienza attraverso l’uso delle nuove tecnologie e la digitalizzazione per aumentare la competitività globale. Anche lui avrà un suo ufficio virtuale nel Metaverse 120 Center, visitabile dai cittadini.

L’inaugurazione della piattaforma è prevista per la fine del 2022 e, se tutto va secondo i piani, il trasporto in digitale di tutti i servizi sarà ultimato entro il 2026.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

14 minuti ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

1 ora ago
  • Smartphone

Stai per cambiare smartphone? Scegli quello che fa di più al caso tuo, senza errori

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno di inclusione, scatta un nuovo obbligo: se non ti adegui lo perdi immediatamente

Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…

5 ore ago
  • Notizie

Sta arrivando il bug dell’apocalisse: perché il 2036 fa tremare il web

Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale: ecco la misura che lo permette

1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale, ecco la misura che lo permette:…

7 ore ago