Se+usi+il+Bancomat+potresti+perdere+tutto%3A+il+trucco+che+i+truffatori+non+vogliono+farti+sapere
cellulariit
/se-usi-il-bancomat-potresti-perdere-tutto-il-trucco-che-i-truffatori-non-vogliono-farti-sapere/amp/
Notizie

Se usi il Bancomat potresti perdere tutto: il trucco che i truffatori non vogliono farti sapere

Published by
Elena Rossetti

Se usi il Bancomat fai attenzione, potresti perdere tutto senza accorgertene: il trucco che i truffatori non vogliono che tu conosca

Tra le operazioni più comuni che annoveriamo quotidianamente c’è proprio il prelievo di contanti presso lo sportello del bancomat. Un gesto che la stragrande maggioranza di noi, oramai, compie quasi in automatico, ma che in realtà nasconde pericoli dai quali dovremmo guardarci bene.

Bancomat, attenzione alle truffe – Cellulari.it

Il pericolo che si nasconde dietro questa semplicissima operazione, infatti, è quello di ‘cash trapping’, al quale si somma quello della sua variante ‘card trapping’. Cosa vogliono dire queste due espressioni, e perché dovremmo guardarci bene dalla possibilità di diventarne vittime? Molto semplicemente, perché potremmo ritrovarci con soldi e dati sensibili soffiati via tramite questa semplicissima operazione di recarci agli sportelli Atm. Vediamo come agiscono i truffatori, e soprattutto come difenderci.

Cash e card trapping: come i truffatori riescono a sottrarti soldi e dati sensibili

I truffatori, al giorno d’oggi, non hanno bisogno di complicate operazioni per sottrarre soldi o dati sensibili. Non a caso, negli ultimi tempi le segnalazioni di cash e card trapping si stanno moltiplicando non solo in Italia, ma anche nel resto d’Europa, con diversi istituti bancari che hanno già provveduto a dare l’allarme. Ma cosa prevede, nel concreto, il metodo che i malviventi usano?

Molto semplicemente, questi ultimi applicano micro-lettori di carte nella fessura del bancomat, e che spesso sono associati a microtelecamere in grado di captare la tastiera al momento dell’inserimento del pin. Così, mentre da un lato il dispositivo si impadronisce dei dati magnetici della carta, la telecamera filma le dita dell’utente. In questo modo i criminali hanno ciò che occorre loro per clonare la carta e per effettuare tutte le operazioni che desiderano.

Diverso, invece, è il caso del cash trapping. In questo frangente, infatti, viene adoperato un meccanismo in grado di bloccare l’erogazione del denaro. La persona truffata cade nell’errore di credere che lo sportello abbia ‘mangiato’ le banconote. Non può sapere che il truffatore, dopo qualche minuto, si recherà sul posto per recuperare i soldi rimasti intrappolati.

Come riconoscere il tentativo di truffa e non farsi fregare

Se questi sono i metodi adoperati dai truffatori, ne esistono ovviamente altrettanti per prevenire il tentativo di truffa e non lasciarsi fregare. In primo luogo, quando ci si reca presso uno sportello Atm, è fondamentale controllare bene la situazione. Eventuali residui di colla, parti mobili sospette o elementi che, solitamente, non si trovano presso gli sportelli automatici dovrebbero far scattare in te un campanello d’allarme. In quel caso, meglio cambiare Atm e segnalare eventuali anomalie all’istituto di credito.

Come prevenire le truffe – Cellulari.it

In aggiunta, al momento dell’inserimento del pin, rammenta di coprire sempre i numeri con la mano libera. Questo piccolo gesto, che a te non costa nulla, impedirà a un’eventuale telecamera piazzata di riprendere i dati che inserisci, e dunque al truffatore di entrare in possesso di informazioni preziose. Infine, fai appello alla tecnologia: custodie anti-Rfid, ad esempio, consentono di proteggere le carte contactless da letture non autorizzate.

Published by
Elena Rossetti

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione con assegno da oltre 1600 euro mensili: ecco com’è possibile a 64 anni

1600 euro di assegno della pensione a 64 anni: è la realtĂ ! Ecco come è…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara una mossa che farĂ  arrabbiare milioni di utenti

WhatsApp, la mossa che potrebbe far arrabbiare milioni di utenti. Una funzione dell'app di messaggistica…

11 ore ago
  • Xiaomi

Costa meno di una pizza ma può cambiarti la vita in casa: Xiaomi fa il colpaccio

Un'idea geniale, quella avuta da Xiaomi: con pochi euro porti a casa un gadget che…

12 ore ago
  • Notizie

Il tuo Wi-Fi è lento? Forse qualcuno ti sta fregando la connessione sotto al naso

Il Wi-Fi può capitare che non sia alla massima velocitĂ . Ogni tanto il meteo ci…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Il nuovo smartwatch Xiaomi: la svolta hi-tech potente che sfida Apple e Samsung

Il Redmi Watch 5 segna una nuova era per Xiaomi, con prestazioni elevate e un…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Obsolescenza programmata, che cos’è e come contrastarla? Ecco come ci spinge a spendere continuamente

L’obsolescenza programmata spiega perchĂŠ molti dispositivi diventano inutilizzabili in poco tempo, modificando il nostro modo…

19 ore ago