Se+sei+andato+su+questo+sito+sei+nei+guai+fino+al+collo%2C+%C3%A8+una+trappola%3A+tutti+i+conti+svuotati+in+un+attimo
cellulariit
/se-sei-andato-su-questo-sito-sei-nei-guai-fino-al-collo-e-una-trappola-tutti-i-conti-svuotati-in-un-attimo/amp/
Non solo cellulari

Se sei andato su questo sito sei nei guai fino al collo, è una trappola: tutti i conti svuotati in un attimo

Published by
Paolo Pontremolesi

Questo caso ci ricorda l’importanza di verificare sempre l’autenticità dei siti web e di essere cauti nel condividere le proprie credenziali.

Navigare su internet può essere rischioso, è una verità ormai tristemente conosciuta. Recentemente, però, si è parlato molto di un caso molto particolare, in cui un abile hacker è riuscito a sottrarre un’impressionante quantità di denaro agli utenti di una famosa piattaforma. Senza le dovute precauzioni, infatti, gli utenti cadono spesso vittime di truffe più o meno sofisticate.

Un hacker è riuscito a rubare milioni di dollari di risparmi degli utenti Cellulari.it

Le truffe online sono sempre più diffuse e i truffatori utilizzano metodi sempre più subdoli per ingannare le loro vittime. Uno degli esempi più eclatanti di questo tipo di frode coinvolge un sito web molto popolare: la piattaforma di trading di criptovalute Coinbase Pro. Questa vicenda ha causato danni enormi a numerosi investitori, facendo loro perdere milioni di dollari. Per l’opinione pubblica, invece, è l’ennesimo avvertimento sull’importanza di verificare sempre l’autenticità dei siti web che si visitano e di esercitare la massima cautela quando si inseriscono le proprie credenziali in qualsiasi portale.

Furto di credenziali: il caso del sito falso di criptovalute

Un cittadino indiano di nome Chirag Tomar, insieme ai suoi complici, ha creato un sito web falso che imitava alla perfezione Coinbase Pro. Utilizzando il dominio “coinbasepro.com”, il sito è stato progettato per ingannare gli utenti facendogli credere di accedere al vero Coinbase Pro. Gli utenti, ignari della trappola, inserivano le loro credenziali di accesso e i codici di autenticazione a due fattori, permettendo ai truffatori di accedere ai loro conti.

Il sito fake di Coinbase Pro imitava perfettamente l’originale Cellulari.it

Tomar è stato arrestato il 20 dicembre 2023 all’aeroporto di Atlanta, a seguito di un’indagine condotta dal Servizio Segreto degli Stati Uniti con l’assistenza dell’FBI di Nashville. Durante il periodo in cui il sito falso era attivo, Tomar e i suoi complici hanno rubato oltre 37 milioni di dollari in criptovalute, svuotando i conti delle vittime in un attimo.

Il modus operandi della truffa prevedeva tecniche di phishing e ingegneria sociale. In alcuni casi, gli utenti ricevevano un messaggio di errore di accesso falso che li induceva a chiamare un presunto rappresentante di Coinbase. Questo rappresentante, in realtà un truffatore, utilizzava software di accesso remoto per prendere il controllo dei computer delle vittime e accedere ai loro conti Coinbase legittimi. In altri casi, i truffatori si spacciavano per rappresentanti del servizio clienti di Coinbase e convincevano gli utenti a fornire i loro codici di autenticazione a due fattori al telefono.

Dopo aver ricevuto la criptovaluta rubata, Tomar la convertiva rapidamente in altre forme di criptovaluta o trasferiva i fondi tra molti portafogli controllati da lui e dai suoi complici. Infine, la criptovaluta veniva convertita in denaro contante, che veniva poi distribuito tra Tomar e i suoi complici. I fondi rubati venivano utilizzati per mantenere uno stile di vita lussuoso, con acquisti di articoli di lusso come orologi Rolex, Lamborghini, Porsche e viaggi a Dubai e in Thailandia.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp dice addio ai numeri di telefono: non serviranno più a nulla

Un aggiornamento corposo sta per arrivare su WhatsApp: l'app di messaggistica non renderà più necessario…

3 ore ago
  • Promozioni

Monitor da gaming: prestazioni elevate a 89 euro su Amazon

Contiene link di affiliazione Cerchi un monitor per il gaming senza spendere troppo? Negli ultimi…

5 ore ago
  • Apple

Avete un telefono Apple? Arriva l’aggiornamento per trasferire qualunque file in un attimo

Per tutti gli utenti Apple, sta per arrivare un aggiornamento piccolo ma significativo, su una…

6 ore ago
  • Promozioni

Black Friday su MediaWorld: i migliori cellulari a meno di 300 euro sono qui

Ci sono smartphone interessanti in offerta da MediaWorld, a meno di 300 euro. Il Black…

9 ore ago
  • Smartphone

Come scoprire chi ascolta le tue chiamate senza che tu lo sappia: il trucco che nessuno ti ha mai detto

Un telefono sotto controllo può mostrare piccoli segnali, spesso ignorati. Analizzare i segnali può aiutare…

10 ore ago
  • Samsung

Nuovo Smartphone Samsung: incrementi di prezzi in vista e non è nemmeno uscito

Tra le varie indiscrezioni trapelate, relativamente alla nuova linea di smartphone di Samsung, ce n'è…

11 ore ago