Se+ricevi+questo+avviso+da+Google+fai+molta+attenzione%3A+devi+intervenire+subito
cellulariit
/se-ricevi-questo-avviso-da-google-fai-molta-attenzione-devi-intervenire-subito/amp/
Notizie

Se ricevi questo avviso da Google fai molta attenzione: devi intervenire subito

Published by
Valentina Giungati

Se avete ricevuto questa notifica di allerta da parte di Google dovete fare massima attenzione e soprattutto intervenire nel piĂą breve tempo possibile per evitare danni.

Vi sarà capitato o potrebbe accadere nel prossimo periodo di ricevere una notifica da parte di Google, un avviso di criticità che parla di una possibile minaccia all’account che mette a rischio la privacy.

Nuova notifica Google, scatta l’allarme (Cellulari)

Questo è un rischio relativo alla sicurezza e ci sono impostazioni tali che permettono all’utente di ricevere una notifica immediata che può preservare l’account da attacchi esterni.

Avviso di Google: notifica di allarme

Gli avvisi di Google solitamente vengono inviati per situazioni di pericolo quindi ad esempio qualcuno che prova ad entrare nel vostro account, un dispositivo sospetto da cui viene effettuato l’accesso oppure quando c’è un attacco informatico quindi le casistiche sono diverse. In generale però viene sempre chiesto agli utenti di compiere una determinata azione che può essere relativa allo sblocco dispositivo, ad un controllo autonomo oppure a misure più complesse indicate via via dall’azienda.

CriticitĂ  Google, intervento richiesto agli utenti (cellulari)

La cosa più semplice è cambiare subito password, quindi quando c’è un problema è la prima azione da compiere. Se qualcuno ha effettuato l’accesso da un dispositivo è perché probabilmente conosce la vostra chiave di accesso. In generale è utile cambiarla ogni 90 giorni, sceglierne una complessa a cui è difficile arrivare anche per qualcuno che potrebbe conoscervi e usare sempre un mix di lettere, numeri e segni speciali.

Attenzione a questa strategia: la truffa di Google

Tuttavia, proprio sulla base di questa pratica di Google comune, si sta svolgendo una maxi truffa ai danni dei consumatori. Il problema infatti è che quando riceviamo una mail, non sempre riusciamo a comprendere se si tratta di un contenuto reale oppure di un messaggio sospetto. Se cadiamo nella trappola e quindi clicchiamo sul contenuto, offriamo una via di accesso prioritaria ai malviventi. Basta questo per condividere dati personali sensibili e creare una porta verso il nostro dispositivo per malware, app spia e altri sistemi molto pericolosi.

Queste sono pratiche di scam che rappresentano vere e proprie truffe. Al momento i messaggi di Google Critical Security Alert vengono utilizzati per confondere gli utenti. Arriva una mail, leggete che qualcuno ha preso possesso del vostro account e andate nel panico, iniziate a cliccare per risolvere il problema e proprio quell’attimo di preoccupazione offre la strada perfetta per dare seguito all’inganno.

I falsi avvisi di sicurezza oggi sono molto diffusi quindi resta valida la questione uguale per ogni tipo di contenuto: fare attenzione, leggere con calma e verificare che si tratti di un messaggio reale. Controllate il contenuto, l’indirizzo da cui proviene e se vi insospettisce non fate niente di quello che vi viene chiesto. Soprattutto è importante non condividere i dati personali, le password e altri tipi di contenuti anche se la questione sembra oggettiva e quanto mai affidabile.

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, come leggere i messaggi senza essere scoperti?

Non lasciare traccia e leggere i messaggi di WhatsApp senza farsi notare, è possibile grazie…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Come spiare WhatsApp del partner gratis? I trucchi per sapere se nasconde qualcosa

Potrebbe capitarti di voler controllare l'app WhatsApp del tuo partner. Si può fare, ma ricorda…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

In Italia tutti beviamo il latte al mattino: ecco qual è il migliore da comprare

Il latte è la bevanda di cui non possiamo proprio fare a meno ma ecco…

6 ore ago
  • Notizie

Energia senza fili: il futuro è più vicino di quanto pensi

Sembra qualcosa di ipertecnologico per i tempi e di irrealistico, invece ci sono degli esperimenti…

10 ore ago
  • Smartphone

Dispositivi mobili estate 2025: ci sono nuove regole

In arrivo una serie di nuove regole per tutti i dispositivi mobili, quindi nuove regole…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Carta risparmio spesa da 500 Euro: quando arriva e cosa fare se non la ricevi

A breve sarĂ  disponibile la Carta risparmio spesa da 500 Euro prevista per il 2025:…

17 ore ago