Il catalogo di videogiochi del tier Ultimate di Xbox Game Pass è sempre più pregevole: a breve arriva Hollow Knight Silksong ma già ora è disponibile una super bomba che non puoi ignorare se sei abbonato.
Game Pass di Microsoft per Xbox Series X e Series S ed anche per pc accoglierà l’attesissimo Hollow Knight Silksong, seguito del metroidvania Hollow Knigh del 2017. I fan attendevano questo seguito da anni: sei ne sono passati dal suo annuncio, con i lavori del Team Cherry proseguiti a fari spenti per tutto questo tempo. In molti avevano temuto persino una cancellazione di Hollow Knight Silksong, dato che non si avevano avute più notizie in merito al progetto. Poi a giusto scorso proprio Microsoft aveva dato spazio agli sviluppatori nel corso del suo direct.
E Hollow Knight Silksong era stato presentato con un periodo di uscita ufficiale garantito entro il 2025. E giusto qualche settimana fa c’era stato un breve appuntamento sul web all’interno del quale è stata infine confermata una data precisa ufficiale di rilascio. Hollow Knight Silksong è disponibile in tutti i negozi online e le piattaforme compatibili (PS Store, Xbox Store, eShop di Nintendo per Switch e Switch 2, Steam, Microsoft Windows, macOS e Linux) a partire dal 4 settembre 2025. Sarà presente al day one anche su Game Pass, ma non sarà l’unica bomba disponibile.
Game Pass, non c’è solo Hollow Knight Silksong: già ora c’è un’altra perla
Gli iscritti al servizio Ultimate di Game Pass però potranno accogliere anche un’opera che proprio su Xbox ha contribuito a scrivere una pagina importante di storia dei videogiochi in epoca moderna. È arrivato infatti il 26 agosto scorso Gears of War Reloaded, primo capitolo della saga che consiste di cinque capitoli principali in totale e di tre spin-off. Originariamente era prodotto da Epic Games, People Can Fly e The Coalition nel 2007 per Xbox 360.
Questo capitolo rinnovato nella grafica e nella risoluzione vede proprio The Coalition nelle vesti di sviluppatore. Tra una esplorazione ed uno scontro con i boss in Silksong, può essere un buon divertissement anche massacrare le locuste aliene con l’iconico protagonista di Gears of War, Marcus Fenix.
Ai tempi Gears of War fece scuola per avere introdotto il sistema di copertura nelle sue meccaniche da shooter frenetico. Ed anche la grafica dei tempi risultava all’avanguardia, diciotto anni fa. E poi anche la narrativa aveva conquistato buona parte di pubblico e critica, con momenti fortemente drammatici.
Le cose nel mondo dei videogiochi sono proprio cambiate
Questa riedizione di Gears of War Reloaded è molto significativa perché ha siglato una nuova alleanza, impensabile fino a qualche anno fa, con Sony. Proprio il 26 agosto infatti è sbarcato sull’ecosistema Xbox Helldivers 2, sparatutto esclusivo per PlayStation 5 e che pure è disponibile per il tear più elevato di Game Pass, l’Ultimate.
Ed il prossimo sulla lista dovrebbe essere Gears of War E-Day, la cui uscita è prevista tra 2026 e 2027. Ormai le uscite di Microsoft non saranno più da ritenere delle esclusive, con l’approdo dei vari Forza Horizon 5, Sea of Thieves, Indiana Jones e l’Antico Cerchio, Doom The Dark Ages anche sullo store di PlayStation 5.
Ed anche Sony, che è sempre stata restia a delle aperture e che ha contrastato in tanti modi possibili la concorrenza rappresentata da Microsoft (a volte anche in maniera poco apprezzata pure dai suoi stessi fan) ora ha capito che questa collaborazione tra colossi porta più benefici che punti a sfavore. Frattanto si sa anche il nome dei giochi del GamePass di settembre e che saranno disponibili entro breve.