Se+fai+questo+con+lo+smartphone+rischi+di+star+male%3A+distrugge+la+tua+psiche
cellulariit
/se-fai-questo-con-lo-smartphone-rischi-di-star-male-distrugge-la-tua-psiche/amp/

Se fai questo con lo smartphone rischi di star male: distrugge la tua psiche

Published by
Valeria Bellagamba

Attenzione, se fate questo con lo smartphone rischiate di star male, la cattiva abitudine che può distruggere la psiche. Tutte le informazioni utili da conoscere.

Bisogna essere sempre molto prudenti nell’utilizzo dello smartphone. Dovremmo già saperlo che l’abuso del telefonino è dannoso, soprattutto per la nostra salute mentale. Ora, c’è un utilizzo non sano dello smartphone che non solo conferma le conseguenze negative per la psiche ma addirittura ne evidenza la gravità.

Con questo uso dello smartphone rischi di star male, distrugge la tua psiche – Cellulari.it

L’impiego dannoso dello smartphone riguarda il cosiddetto “doomcrolling” che è soltanto un semplice scroll sul telefonino, ovvero lo scorrere con il dito, spesso in modo compulsivo, i post sui social o le notizie sui motori di ricerca. Nello specifico, infatti, il doomscrolling riguarda i contenuti negativi. Leggere o, meglio, scorrere, di continuo notizie e post negativi sullo smartphone può avere serie conseguenze sulla salute mentale.

 

Si tratta di una cattiva abitudine che può contagiare tutti noi. Almeno una volta sarà capitato a tutti di scorrere sul telefonino con il dito compulsivamente articoli o post di forte contenuto negativo. Di seguito vi riportiamo i dettagli su questa pratica da evitare. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

La cattiva abitudine con lo smartphone che rischia di far stare male e danneggiare la psiche

Un tempo una comune cattiva abitudine, ancora oggi diffusa, era quella di pigiare compulsivamente sul telecomando per passare da un canale televisivo all’altro, spesso guardando contenuti poveri, drammatici, violenti o trash. Ora questa pratica dannosa per la saluta mentale si è spostata sugli smartphone, solo che invece ci cambiare canale dal telecomando si scorre il dito sullo schermo del telefonino alla continua ricerca di post, articoli, video e altri contenuti multimediali che soddisfino la nostra curiosità e la ricerca di informazioni. Curiosità e ricerca che, tuttavia, tendono a concentrarsi soprattutto su contenuti negativi. Un comportamento chiamato “doomscrolling”, parola inglese formata dall’unione di doom (rovina o destino tragico) e scrolling (scorrimento). Il neologismo indica appunto l’abitudine di scorrere notizie negative o allarmanti sui social network, sui motori di ricerca e sui siti di news. Un’abitudine che ha conseguenze dannose sulla psiche.

Il doomscrolling è dannoso per la salute mentale – Cellulari.it

Questa abitudine è molto più diffusa di quanto si creda, prima o poi ci siamo caduti tutti. Diventa preoccupante, però, quando si trasforma in dipendenza. Controllare di continuo post e notizie può essere gratificante perché dà la sensazione di essere informati su tutto e di avere in qualche modo il controllo sulla realtà che ci circonda, ma allo stesso tempo può anche aumentare l’ansia. Soprattutto, quando scrollare è compulsivo e riguarda, come abbiamo detto, quasi esclusivamente notizie negative. L’abitudine del doomscrolling, infatti, rischia di trasformarsi in un circolo vizioso. Le conseguenze, oltre alla dipendenza e all’ansia, sono anche il senso di isolamento e solitudine insieme alla eccessiva drammatizzazione delle informazioni e a sensazioni angoscia e preoccupazione costanti.

Inoltre, cercare di continuo post e articoli drammatici e negativi espone di più le persone alle notizie false e sensazionalistiche, aumentando ansie e paure e, purtroppo, alimentando il circolo vizioso del doomscrolling, in una spirale quasi senza fine. Non cadete in questa trappola, che viene alimentata dagli algoritmi e dal modo in cui sono strutturati i social network. Quando vi sentite sopraffatti, lasciate il telefono e uscite a fare una passeggiata, possibilmente in mezzo alla natura.

Published by
Valeria Bellagamba

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

3 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

16 ore ago