Samsung fa concorrenza a Google e presenta la propria app di raccolta e organizzazione degli screenshot su smartphone: come si chiama, come installarla e come funziona.
Fino a qualche tempo fa la galleria immagini era un luogo adibito a scatti selezionati, ovvero quelle foto che gli utenti scattavano volontariamente per ricordare un viaggio, una serata, per immortalare un momento con il partner, la famiglia o gli amici. Oggi la situazione è decisamente più caotica, visto che nella galleria immagini finiscono non solo le foto effettivamente scattate, ma anche quelle che ci vengono passate tramite app (ad esempio WhatsApp e Telegram) e gli screenshot che ci capita di fare nel quotidiano.
Non vi è dubbio che gli screenshot siano uno strumento utile, permettono di catturare immagini che altrimenti non potremmo conservare, dandoci la possibilità di utilizzarle nel momento opportuno. Tuttavia l’accumularsi giorno dopo giorno di queste “catture”, soprattutto se finiscono del calderone delle foto social, finisce per eliminarne l’utilità.
Il problema è ben noto e Google prima di tutti ha cercato di porre rimedio a questo caos offrendo agli utenti una cartella apposita per il salvataggio degli screenshot ed un’app – per il momento riservata agli utenti Pixel – che consente addirittura di organizzarli per ritrovarli con maggiore semplicità. Sì perché ritrovare uno screenshot fra tanti, anche in una cartella separata, può diventare come la ricerca di un ago in un pagliaio.
E tutti gli altri? Chi non possiede i Pixel procede ancora alla vecchia maniera, ovvero cercando con pazienza la cattura che gli serve in mezzo alla raccolta che giorno per giorno diventa più grande. Una buona pratica può essere quella di cancellare gli screen più vecchi, ma non vi è dubbio che una funzione che permetta di organizzarli semplificherebbe la vita.
Samsung risponde a Google: come si chiama e come funziona l’app per gli screenshot
Un barlume di speranza emerge in queste ore per i possessori di Samsung Galaxy con sistema operativo One UI 6 o successivo. Alcuni utenti hanno infatti scoperto che l’applicazione per la raccolta e l’organizzazione degli screenshot sviluppata dall’azienda coreana e disponibile in versione ufficiale solo in Cina, è disponibile in versione APK anche in Europa.

L’applicazione si chiama Raccolta (o Collections) e può essere installata andando nel menu “Funzioni avanzante” di impostazioni. Una volta installata si può anche creare una scorciatoia sulla home, permettendo la creazione di un’apposita icona che darà accesso alla raccolta. La particolarità di questa app è che non solo racchiude tutti gli screen, ma fa sì che siano organizzati per periodo e allega ad essi una descrizione (una sorta di riassunto) per identificare prima ciò che stiamo cercando.
Nella versione APK che è possibile scaricare oggi fuori dalla Cina ci sono alcuni problemi con le funzionalità IA (quelle che permettono la raccolta automatica e che inseriscono le descrizioni), ciò nonostante è possibile inserire manualmente delle descrizioni che aiutino nella ricerca successiva degli screen.
Chiunque voglia attendere il rilascio ufficiale dell’applicazione non deve comunque temere, appare chiaro che Samsung voglia implementare sempre più modelli IA alle proprie app e ai propri sistemi e non passerà molto prima che Raccolta arrivi nella sua versione definitiva.