Come scoprire se il proprio numero è stato inserito nel Deep Web? Fa paura, ma puoi difenderti

Capire se il nostro numero di telefono o altri dati personali sono presenti nel Dark Web è facile e veloce.

Monitor di computer in blu
Come scoprire se il proprio numero è stato inserito nel Deep Web? Fa paura, ma puoi difenderti – Cellulari.it

Il numero di telefono è qualcosa di personale, che va assolutamente tutelato. Eppure, non tutti sanno che potrebbe finire nelle mani sbagliate e che sono milioni i dati personali che, annualmente, vengono rubati e venduti finendo nel Deep Web. Si tratta di quello che può essere definito il lato oscuro di Internet, che non viene indicizzato da quelli che sono i classici motori di ricerca.

Oltre ai numeri di telefono, si parla di indirizzi e-mail, password, carte di credito e altri dati sensibili. Ma come sapere se qualcuno sta usando in modo improprio il tuo numero di telefono? Fa paura, ma puoi difenderti. Ecco come scoprire se il proprio numero è stato inserito nel Deep Web.

Sei nel Deep Web e non lo sai? Una scansione di Google e non solo per sapere se il tuo numero di telefono è in pericolo

Sei nel Deep Web e non lo sai? Esistono degli strumenti per verificarlo, semplici da usare. Uno è proprio Google, che include una funzione di scansione del Dark Web, preziosa e gratuita. Non è, ad ogni modo, l’unica soluzione. Scopriamo, quindi, di più sulla scansione di Google con il Report del Dark Web e non solo, per sapere se il nostro numero di telefono è in pericolo.

Persona di spalle al computer
Sei nel Deep Web e non lo sai? Una scansione di Google e non solo per sapere se il tuo numero di telefono è in pericolo – Cellulari.it
  1. Accedi al tuo account Google.
  2. Clicca su Sicurezza.
  3. Clicca, quindi, su Report del Dark Web.
  4. Se è disattivata, devi attivare l’opzione con Inizia > Avvia il monitoraggio.
  5. Includi i dati che vuoi monitorare.
  6. Clicca, quindi, su Consenti.
  7. Visualizza il risultato della ricerca, così da scoprire se il tuo numero di telefono o altri dati sono presenti sul Dark Web o meno. Riceverai, inoltre, un avviso se i tuoi dati dovessero trovarsi al suo interno in futuro.

Oltre a Google, puoi ricorrere anche a NordVPN, Malwarebytes e Norton 360. Tutti vantano numerose funzionalità che riguardano la sicurezza informatica, come Dark Web Monitor di NordVPN e Dark Web Monitoring di Norton 360 che sono in grado di individuare determinate credenziali presenti notificando il tutto all’utente. Ma cosa fare se il nostro numero di telefono è finito nel Dark Web e come prevenirlo?

  1. Cambia le tue password: scegline di difficili e sicure, evitando di utilizzare la stessa per tutti gli account.
  2. Abilita l’autenticazione a due fattori: così avrai un livello di sicurezza maggiore.
  3. Fai una scansione del dispositivo: che sia uno smartphone, un tablet o un computer, scansiona il tuo device per vedere se sono stati infettati.
  4. Fai attenzione al phishing: non cliccare mai su link che ricevi per e-mail, WhatsApp, SMS, Facebook, Instagram e altri social.
  5. Non fornire mai i tuoi dati sensibili: fallo soltanto quando si tratta di app e siti che conosci bene.
  6. Non accedere mai al Dark Web.

Il consiglio è, quindi, quello di agire prima che sia troppo tardi. Fai una scansione per capire se i tuoi dati sono, al momento, al sicuro e cerca di prevenire eventuali furti. Scopri anche se il tuo account e-mail è finito nel Dark Web e come navigare in incognito per non farsi tracciare.

Gestione cookie