Allerta massima in tutto il Paese, schegge di metallo in oltre 50 prodotti alimentari già pronti al consumo.
Il Ministero della Salute lo ha fatto: richiamati tutti quei prodotti che possono nuocere alla salute umana. Ritirati immediatamente dagli scaffali alcune tonnellate di questi alimenti e per altri è stato chiesto il richiamo. Al loro interno sono stati, infatti, trovati pezzetti di metallo.
Le conseguenze di una loro ingestione possono, perciò, essere anche molto gravi. Per questa ragione, si è reso necessario questo maxi ritiro da parte delle autorità competenti. A fare domanda perché avvenisse ciò è stata la stessa azienda. Vietato quindi mangiarli o impiegarli per altri utilizzi alimentari.
Se in passato ad essere stati dalla grande distribuzione sono stati soprattutto prodotti provenienti dall’estero, oggi al centro del ciclone sono finiti prodotti realizzati in Italia. Stiamo parlando di dolci confezionati, immediatamente consumabili e a lunga conservazione che piacciono proprio a tutti: anche ai più piccoli. Cerchiamo dunque di capire meglio.
La notizia è su tutte le pagine dei giornali. Sul sito del Ministero della Salute si parla di richiamo alimentare per possibile rischio fisico. La lista dei ritiri alimentari si allunga ancora e no sembra quindi aver fine: per ora siamo a quasi una media di circa due ritiri al giorno di prodotti alimentari dagli scaffali della grande distribuzione.
Nel mirino delle istituzioni chiamate a verificare la genuinità degli alimenti sono finiti anche loro: ovvero, i dolcini di pasta di mandorle che tutto il mondo ci invidia e che è sempre l’ora più giusta per mangiarli. Qualora siate in possesso di uno dei seguenti prodotti, riportateli al punto vendita dove li avete comperati e chiedete il rimborso o la sostituzione.
Di seguito riportiamo la lista dei lotti degli alimenti oggetto dei suddetti provvedimento ministeriali: si tratta di vaschette di 200 g dolci. Per il marchio Fantinato Lineadolce di Sorrini Dolciaria srl si parla di cuori di mandorla, lotto di produzione 240314 CMT 10/09/2024. Per l’azienda Firmardolci srl si tratta di:
Sottoposti a sequestro anche i seguenti i dolci venduti con altro marchio ma appartenenti alla stessa di sede di stabilimento:
Infine, c’è un richiamo per i seguenti prodotti alimentari dolciari prodotti nel solito stabilimento ma destinati alla vendita nei Paesi Bassi:
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…