Sarai+sconvolto+quando+scoprirai+che+questo+gesto+provoca+solo+%26%238216%3Bdanni%26%238217%3B+allo+smartphone%3A+non+farlo+pi%C3%B9
cellulariit
/sarai-sconvolto-quando-scoprirai-che-questo-gesto-provoca-solo-danni-allo-smartphone-non-farlo-piu/amp/
Non solo cellulari

Sarai sconvolto quando scoprirai che questo gesto provoca solo ‘danni’ allo smartphone: non farlo più

Published by
Valentina Giungati

Eseguiamo continuamente gesti convinti che siano i migliori per la durata dei dispositivi elettronici ma non è assolutamente così.

Ci sono condizioni anche molto semplici che rischiano di comprometterli per sempre e che possono provocare danni importanti allo smartphone anche nel tempo. Il problema è che moltissime persone sono certe di conoscere quelle indicazioni essenziali di funzionamento ma anche di durata effettiva dei loro prodotti elettronici e quindi le ripetono nel tempo.

Gesto che danneggia lo smartphone, attenzione Cellulari.it

In realtà, come evidenziato dagli specialisti in materia, tantissimi comportamenti comuni sono del tutto sbagliati e non fanno che provocare danni ingenti alla durata e alla funzionalità di ciò che adoperiamo ogni giorno e possono compromettere anche la qualità del prodotto stesso.

Gesto che danneggia lo smartphone: non farlo

Gli smartphone hanno una batteria che nel tempo può avere una durata variabile a seconda dell’utilizzo che si fa del dispositivo. Questo non riguarda solo quanto spesso viene caricato o quanto si usa il telefono nella giornata ma anche come viene gestito il carico proprio sulla batteria durante il tempo in uso e non in uso. Un errore comune è sicuramente quello di lasciare lo smartphone in carica per ore e ore, ad esempio tutta la notte.

L’errore che tutti fanno con lo smartphone Cellulari.it

Questo è sbagliato, soprattutto oggi, perché i telefoni si caricano anche in 20 o 30 minuti nella maggior parte dei casi e tenerlo in corrente per 7 o 8 ore non ha davvero senso. Altro sbaglio molto consolidato è quello di portare la carica al 100% o di inserirlo in carica quando questo scende al di sotto del minimo del 20%. Molti nuovi smartphone dispongono di una sorta di blocco che consente di arrivare ad una ricarica massima all’80% proprio per evitare questo danno nel tempo.

Un errore importante da valutare però è in realtà nella pratica molto comune di chiudere le applicazioni, nella convinzione che questo possa preservare il funzionamento del dispositivo. In realtà è l’esatto contrario. Quando si usano molte applicazioni ogni giorno è bene tenerle sempre aperte perché lo sforzo per la batteria è maggiore nel chiuderle e riaprirle di quanto non sia tenerle aperte in background.

Ovviamente se ci sono App aperte una volta ogni tanto va bene chiuderle ma quelle di uso comune che si impiegano continuamente durante la giornata come i social, le app di messaggistica come WhatsApp e simili andrebbero lasciate aperte. Tutti sono convinti del contrario ma in realtà è proprio questo sistema freeze che consente le attività migliorate, le prestazioni veloci e preserva intanto la durata della batteria.

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago