Samsung svela il futuro dei Galaxy: la nuova interfaccia cambia tutto

Samsung svela il futuro della gamma Galaxy, la nuova interfaccia One UI 8 permette tanti preziosi aggiornamenti: scopriamoli.

Samsung nuovamente pronto per fare un ulteriore passo tecnologico, portando avanti gli aggiornamenti relativi alla gamma Galaxy. Sta per arrivare una nuova generazione di telefonini, grazie al rilascio della versione stabile di One UI 8, annunciata poche ore fa dal colosso della telefonia, dopo settimane di indiscrezioni tra gli utenti di tutto il mondo.

Samsung Galaxy nuova generazione di telefonino pieghevoli
Samsung Galaxy nuova generazione – cellulari.it

Si partirà con l’aggiornamento sulla serie Galaxy S25, poi si passerà alla serie Galaxy S24 e ai telefoni pieghevoli Z Fold 6 e Z Flip 6 di Galaxy S24 FE. Il primo gruppo di aggiornamento coinvolgerà i Galaxy S25, S25 Plus e S25 Ultra, per poi seguire l’ordine di uscita dei vari modelli in commercio. In cosa consistono i nuovi aggiornamenti?

I nuovi aggiornamenti di Samsung, interfaccia basata su One UI 8: in cosa consistono

La nuova interfaccia basata su One UI 8 introduce un’intelligenza artificiale multimodale, costituita da un design intuitivo che si adatta ai vari schermi. Ma non solo, poiché si migliora anche dal punto di vista della sicurezza, con il rafforzamento di dati personali e maggiore protezione delle reti. E ancora, si avranno strumenti maggiormente personalizzati, traduzione in tempo reale, strumenti di editing creativo.

Gli aggiornamenti prevedono modifiche di Now Bar, ossia l’attività delle applicazioni in tempo reale, con l’avanzamento dei media sulla FlexWindow di Galaxy Z Flip, oppure il Now Brief, ossia aggiornamenti costanti e personalizzati, tra cui appuntamenti, promemoria, suggerimenti musicali e approfondimenti, nonché i dati sulla propria salute rilevati da Galaxy Watch.

Lo smartphone pieghevole di Samsung
Lo smartphone pieghevole di Samsung – cellulari.it

Knox Enchanced Encrypted Protection KEEP, per la creazione di ambienti di archiviazione criptati ogni ogni App, e il Konx Matrix per il logout automatico dei dispositivi a rischio legati all’account Samsung. Infine, per la protezione della rete, è previsto un WiFi più sicuro, grazie alla crittografia post quantistica. Dunque, Samsung si getta nel futuro, ancora una volta.

La multimodalità di Samsung, un ulteriore passo verso il futuro

La multimodalità smart di Samsung è uno dei punti di forza dei nuovi aggiornamenti, visto che questo strumento combina intelligenza visiva, uditiva e contestuale, grazie allo sfruttamento di Gemini Live, ossia la comunicazione la AI,  e la funzionalità Cerchia e Cerca di Google, che permette all’utente di cerchiare un elemento sullo schermo per ottenere informazioni specifiche. Ideale per le immagini così come per i testi da tradurre.

Telefono Samsung generazione Galaxy
Telefono Samsung – cellulari.it

La AI di Google, inoltre, riporta anche i risultati su schermo separato, per fare confronti tra due versioni, mentre il multischermo offre la possibilità di trascinare i contenuti da una parte all’altra. L’audio elimina i rumori molesti in sottofondo, il font si adatta alla schermata dello smartwatch, si generano in automatico i sottotitoli durante una conversione istantanea delle voci, durante una chiamata, e molto altro ancora. Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio al suo interno conferma i sospetti degli utenti.

Gestione cookie