Attraverso il sito Internet Samsung Tomorrow, la casa produttrice sud coreana ha svelato 10 funzioni nascoste del Samsung Galaxy S4, il top di gamma che ha ottenuto e che sta ottenendo ottimi riscontri commerciali, sia da parte degli addetti ai lavori che dagli utenti. Quali sono queste features? Vediamolo nel dettaglio:
Â
Accesso al pannello Quick Setting (Impostazioni rapide) con una gesture: basterà calare la barra di stato con due dita, anziché uno, e potrete accedere al menu delle impostazioni rapide;
telecomando del televisore sul pannello delle notifiche: basterà sincronizzare TV e Galaxy S4, entrare nella schermata delle Applicazioni e aprire WatchON. Nelle impostazioni dell’app è possibile scegliere di visualizzare il telecomando nel pannello notifiche, senza necessità di dover aprire ogni volta l’app (ricordiamo che questa funzione è disponibile, ovviamente, solo con i dispositivi compatibili);
Funzione pop-up per la tastiera, molto utile nel caso in cui si desideri spostare la keyboard virtuale in un punto qualsiasi dello schermo, per evitare di nascondere alcune informazioni o quando si utilizzano app in Multi Window. Per attivare questa feature basterà tappare sull’icona delle impostazioni della tastiera QWERTY dalla pagina di un nuovo messaggio e selezionare l’icona della tastiera pop-up;
ModalitĂ di blocco quando non si vuole essere disturbati. Da Impostazioni, Il mio Dispositivo e ModalitĂ di Blocco si potrĂ personalizzare tutto sul tipo di chiamate o notifiche che si vuole ricevere quando ci si trova in situazioni particolari;
Wi-fi timer (si accede tramite Impostazioni/Connessioni/Wi-fi/Avanzate): questa funzione consente di utilizzare la connessione dati per un dato periodo di tempo. Una volta arrivati al limite impostato, la connessione si disattiva;
Adapt Audio per ottimizzare la qualitĂ del suono, sia per la musica che per le telefonate. Per attivarla basterĂ accedere su Impostazioni/Risorse del dispositivo/Suoni/Adapt. Il tool effettuerĂ vari test che analizzeranno la capacitĂ uditiva delle vostre orecchie e calibrerĂ i volumi a seconda dei risultati ottenuti;
Ottimizzazione della chiarezza audio durante le telefonate in situazioni rumorose: durante la telefonata basterà toccare il pulsante con l’icona del volume per scegliere l’equalizzazione più adatta nel momento in cui ci si trova;
E’ possibile ingrandire o ridurre l’immagine sullo schermo durante la visione di un video su YouTube tramite il pinch-to-zoom, regolare la luminosità scorrendo in verticale sul lato sinistro dello schermo o il volume sul lato destro;
Accedere alla fotocamera dalla schermata di blocco: per impostarla basterĂ entrare su Impostazioni/Risorse del dispositivo/blocco dello schermo e scegliere tra i widget quello dedicato alla fotocamera;
Modificare il messaggio di blocco schermo: è una semplice feature che consente di personalizzare il Galaxy S4, cambiando le parole, il carattere e il colore della frase che appare sul blocco schermo. Il modo piĂą semplice è tenere premuto il dito sulla riga del messaggio che appare nel blocco schermo e trascinarlo sotto dalla schermata di blocco, verso l’icona della matita.  Â
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…
La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…
Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…
Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno giĂ …