Nei prossimi modelli Samsung batterà anche un pò di cuore italiano, soprattutto per quanto riguarda la fotocamera, oggi molto ingombrante in proporzione al resto.
Grazie ad un brevetto, Light Propagation with Phase Discontinuities, registrato dall’Università Trento in compartecipazione con quella forse più famosa di Harvard, Samsung potrò limare qualche millimetro ai suoi futuri device.
Il brevetto, ottenuto grazie agli studi del professore Zeno Gaburro del dipartimento di Fisica dell’università di Trento, consente di realizzare un sistema di diffusione della luce mediante microantenne.
Il brevetto, concesso in licenza a Samsung per i prossimi anni, permetterà di limare qualche millimetro agendo soprattutto su due componenti tra le più corpose dello smartphone ovvero ottica della fotocamera e display.
Nel prossimo futuro, si proverà a lavorare a qualcosa di davvero rivoluzionario, che potrebbe trasformare completamente i display.
Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…
Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…
Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…
Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…
Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…
Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli…