Samsung%2C+il+nuovo+sistema+per+non+perdere+pi%C3%B9+un+device+Galaxy+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/samsung-sistema-non-perdere-galaxy/amp/
Samsung

Samsung, il nuovo sistema per non perdere più un device Galaxy – VIDEO

Published by
Nicolò Magara

Samsung lancia sul mercato il suo nuovo sistema SmartThings Find. Grazie all’innovazione del servizio mai più un dispositivo smarrito 

Il mercato tecnologico è pronto ad accogliere il nuovo sistema ideato da Samsung. Si chiama SmartThings Find e la sua funzione è quella di poter individuare la posizione dei device dell’azienda sudcoreana.

SmartThings identifica un intero comparto che si preoccupa di racchiudere al suo interno il controllo di tutti i dispositivi propri. Il suo scopo è quello di rintracciarli e poterne identificare la posizione in qualsiasi momento. Dopo diverso tempo dedicato a test e verifiche sul suolo inglese, americano e coreano si affaccia definitivamente sul mercato.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Samsung Electronics registra +48.8%, decisiva la flessione di Huawei

Samsung, l’innovazione di SmartThings Find

Samsung servizio trova dispositivi (pixabay)

La tecnologia sulla quale si basa tutta la sua novità si identifica in due diverse connessioni. Nello specifico si tratta di Bluetooth Low Energy ed ultra-wideband che hanno la capacità di poter individuare device, tablet, smartwatch e cuffie che si trovano nel raggio d’azione.

Ma come è prevista precisamente tutta la modalità di creazione e funzionamento dell’intero servizio? Per prima cosa, ovviamente, si necessita la registrazione al sistema. Una volta attivo se si è smarrito un device e lo si notifica dal servizio stesso, tutti i prodotti Galaxy trasmetto la loro posizione geografica.

Inoltre funziona anche se sono offline. Difatti per un’inattività superiore ai 30 minuti un segnale Bluetooth avvisa i dispositivi Galaxy nelle sue vicinanze.

Per raggiungere la sua posizione l’app permette all’utente di identificarlo tramite una mappa e di fargli emettere una notifica sonora oppure tramite la funzione AR.

Attualmente è in fase di perfezionamento, ma non è previsto per tutti i modelli ed i sistemi operativi. Al momento la compatibilità è prevista per Android 8 e superiori su smartphone e tablet, oppure per gli watch muniti di Tizen OS 5.5 o superiori.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Samsung Galaxy Z Fold 3 con tastiera? Nuovo brevetto depositato – FOTO

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

22 minuti ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

4 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

5 ore ago
  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

6 ore ago
  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

9 ore ago