L’aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall’iOS di Apple: ecco cosa troveremo tra le funzioni di One UI 8.5.
Lo scorso mese Apple ha fatto la sua tradizionale presentazione della nuova linea di iPhone e di fatto dato il via alle vendite dei nuovi modelli ma anche all’arrivo del nuovo sistema operativo, quell’iOS 26 che era stato già presentato ad inizio estate e che ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti utilizzano gli smartphone della casa di Cupertino.
Le novità apportate sono a livello di interfaccia – il tanto chiacchierato Liquid Glass – ma anche a livello sostanziale, visto che sono arrivate tante piccole novità , tra cui l’implementazione di funzionalità AI nelle funzioni classiche (a dire il vero un po’ in ritardo rispetto alla concorrenza). Una volta che le novità di Apple sono diventate effettive, il focus informativo si è spostato su Samsung e sull’evoluzione di One UI.
La casa coreana lancia i nuovi modelli all’inizio dell’anno successivo e per mettere la mani sul nuovo Galaxy S26 bisognerà attendere marzo o addirittura aprile dell’anno prossimo. Anche in questo caso il lancio dello smartphone sarà accompagnato da un aggiornamento del sistema operativo, sul quale sono già emerse diverse curiosità .
Nelle scorse settimane si è parlato a lungo del Flex Magic Pixel, la nuova tecnologia di Samsung che permette di regolare la luminosità dello schermo per migliorare la visibilità degli elementi visualizzati e che potrà essere utilizzata come strumento di sicurezza e privacy con le app di home banking ed i contenuti sensibili.
Sembra inoltre che i modelli AI proprietari verranno utilizzati per migliorare i processi e che questo consentirà un risparmio energetico notevole: in pratica tutti i processi in background verranno “congelati” e questo farà sì che finché non saranno utilizzati dall’utente non consumeranno batteria.
In queste ultime ore invece è emersa una curiosità riguardante la nuova interfaccia grafica. A quanto pare l’azienda coreana avrebbe preso spunto da Apple e starebbe creando un sistema visivo e di interazione molto simile al Liquid Glass dell’azienda concorrente. A tal proposito però non ci sono conferme o immagini leak che possano testimoniare la cosa.
Una conferma invece c’è sulla nuova funzione per le notifiche. Il portale specializzato SammyGuru ha infatti catturato uno screen proveniente da una versione beta del nuovo sistema operativo che spiega il funzionamento del nuovo sistema di gestione delle notifiche. Proprio in questa schermata viene spiegato che l’AI sarà in grado di comprendere quali notifiche sono prioritarie e le metterà in risalto rispetto a tutte le altre.
Ovviamente l’utente può avere l’assoluto controllo su questa funzione ed indicare manualmente allo smartphone quali sono le notifiche ed i messaggi che vanno messi in cima alla lista per risultare immediatamente visibili in mezzo al flusso che quotidianamente ci si trova a vagliare e scartare.
Si tratta di una novità importante, poiché permetterà agli utenti di risparmiare un sacco di tempo ogni giorno. Non un’assoluta novità nel mondo mobile, visto che Apple adotta già un simile sistema dalla versione 18.4 di iOS. Per quanto riguarda l’arrivo della novità bisognerà attendere One UI 8.5 (presumibilmente entro i primi mesi del 2026), ma c’è chi sostiene che possa essere anticipata a Novembre per i possessori di Galaxy S25.
Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…
Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…
L’app di messaggistica piĂą usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…
L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…
Google Home, arriva l'aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito…
Samsung ha deciso di cambiare rotta dopo la delusione cocente di quest'anno: il prossimo smartphone…