Lo storico marchio canadese Blackberry potrebbe trovare una nuova cosa in Oriente, grazie alla possibile, ma non ufficiale, offerta di 7,5 miliardi di dollari da parte di Samsung.
L’affare, qualora fosse confermato, permetterebbe a Samsung non tanto di poter disporre di Blackberry OS, anche se si tratterebbe di un possibile progetto, ma di prendere in un colpo solo ben 44 mila brevetti.
Brevetti che generano un certo volume di ricavi e soprattutto potrebbero essere nuovi armi in mano a Samsung per proteggersi da eventuali future cause legali, come quelle gestite da parte di Apple.
Il sistema Blackberry OS pone delle particolaritĂ che comunque hanno permesso a Rim, di diventare per qualche anno leader di mercato. Ancora oggi, alcuni sistemi, tra i quali il BlackBerry Messenger, presentano delle potenzialitĂ molto interessanti sul mercato.
Purtroppo, Blackberry non è riuscita a disegnare una nuova strada con l’avvento dei display touchscreen, avendo mantenuto per tanti anni la tastiera fisica Qwerty, segno inconfondibile della società .
Tastiera che poteva tranquillamente restare ed evolversi in associazione ad un display touchscreen. Purtroppo, i nuovi prodotti Blackberry sono stati gestiti non al top delle possibilitĂ , generando vendite non sufficienti a rilanciare il gruppo.
Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…
Se possiedi uno smartwatch Android è ora di guardare dentro le impostazioni e controllare se…
Ridere nel momento sbagliato può essere molto imbarazzante: se ti capita, ecco la spiegazione che…
Questo modello Android è potentissimo e velocissimo: nemmeno Samsung gli sta dietro, dettagli veramente sorprendenti.…
Se hai 50 anni e sta giĂ pensando di uscire dal mondo del lavoro fai…
Buone notizie sul fronte tasse: si potranno pagare a rate e si otterranno anche degli…