Samsung+nel+caos%2C+ci+sono+prove+del+fatto+che+rallenti+i+suoi+smartphone
cellulariit
/samsung-nel-caos-ci-sono-prove-del-fatto-che-rallenti-i-suoi-smartphone/amp/
Produttori

Samsung nel caos, ci sono prove del fatto che rallenti i suoi smartphone

Published by
Pasquale Conte

Con il passare degli anni, anche gli smartphone di ultima generazione perdono di efficienza e iniziano a rallentare. Secondo alcune prove, ci sarebbe la mano di Samsung

Soprattutto coi tempi che corrono, la vita degli smartphone si è ridotta e non di poco. Anche i top di gamma di ultima generazione possono tenere botta alle esigenze degli utenti per qualche anno. Poi dipende ovviamente anche dall’utilizzo che se ne fa e dalla cura con la quale si mantiene.

Stando ad alcune indagini, Samsung rallenterebbe le prestazioni dei propri smartphone (screenshot)

In generale però è inevitabile che ci siano rallentamenti. Tra teorie e cospirazioni varie, c’è chi afferma che siano le aziende stesse a rallentare i device più datati, così da invogliare i clienti ad acquistare gli ultimi modelli usciti sul mercato. Brutte notizie per Samsung, perché sono emerse alcune prove di questa pratica poco felice.

Samsung rallenta i suoi smartphone, sono spuntate le prove

Secondo quanto segnalato da un insider su Twitter, Samsung attuerebbe alcune pratiche per rallentare i suoi smartphone. Nello specifico, all’interno della One UI c’è un’app chiamata Game Optimization Service che si trova preinstallata su molti device Galaxy. Non è però pensata esclusivamente per i giochi, come il nome potrebbe fare pensare. In realtà, meccanismi vari tendono ad influire molto sulle prestazioni del device. Dopo alcune segnalazioni apparse in rete, c’è chi ha deciso di approfondire l’argomento.

Da quanto è saltato fuori, le limitazioni vanno ad impattare su circa 10000 applicazioni diverse. Tra queste figurano Spotify, TikTok, Netflix, YouTube, Snapchat, Fotocamera, Galleria, Meteo, Calendario, Always-On Display e una marea di altri servizi. Altre indagini hanno poi evidenziato che le app di benchmark non vengono invece limitate. Per il momento, ad essere colpiti sarebbero modelli di ultima generazione come i Galaxy S22+ e Ultra. Nessuna anomalia riscontrata invece sui Galaxy S22, S20 FE ed S10. Le indagini sono però ancora in corso, e chissà che non possano emettere ulteriori evidenze poco gradevoli per un’azienda del calibro di Samsung.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

3 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

5 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

13 ore ago