Samsung+e+Mastercard+portano+in+Corea+del+Sud+la+prima+carta+di+credito+2.0
cellulariit
/samsung-mastercard-carta-credito-lettore-impronte/amp/
Non solo cellulari

Samsung e Mastercard portano in Corea del Sud la prima carta di credito 2.0

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Samsung e Mastercard hanno dato vita ad una collaborazione che porterà all’ingresso sul mercato di una carta di credito dotata di lettore di impronte digitali integrato. Si parte entro il 2021 in Corea del Sud.

Carta di credito (PixaBay)

Samsung e Mastercard tracciano la strada del futuro: rivoluzionare i pagamenti digitali. Un diktat sospinto dall’emergenza sanitaria e che a conti fatti coniuga tecnologia e sicurezza. Dagli sforzi comuni di ambedue i brand nasce infatti una collaborazione finalizzata all’immissione sul mercato di una carta di credito con lettore di impronte digitali integrato. Un vero e proprio chiodo fisso per Mastercard, reso tuttavia possibile grazie all’apporto tecnologico messo a disposizione da Samsung.

Lavoreremo con Mastercard e Samsung Card per mettere a disposizione dei consumatori una piattaforma che possa essere di aiuto nell’utilizzo dei servizi di carte di pagamento” ha affermato in un comunicato stampa Harry Cho, vicepresidente di Samsung Electronics.

L’idea al vaglio delle due aziende è senza dubbio stuzzicante, giacché potenzia la sicurezza nei pagamenti digitali e al tempo stesso elimina qualsivoglia contatto con dispositivi esterni. Per poter concludere un acquisto in negozio basterà infatti poggiare il proprio dito in corrispondenza del fingerprint inserito sulla carta di credito e attendere la conferma di avvenuta autenticazione. Nessun PIN da dover digitare, né tantomeno la necessità di avvicinare la carta al POS per perfezionare le proprie compere. Una soluzione che andrà quindi ad incrementare l’intuitività nel processo di pagamento, anche grazie alla maturità acquisita dai lettori di impronte digitali, ormai punto fisso tra i dispositivi mobili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Furbetti del Cashback, interviene il MEF: “Via libera al ban”

L’esordio entro il 2021 in Corea del Sud

Carte di credito (PixaBay)

La collaborazione sinergica tra Samsung e Mastercard troverà un importante punto di svolta in Corea del Sud, allorquando è atteso entro l’anno l’ingresso sul mercato della prima carta di credito in salsa 2.0. La scelta del territorio non appare causale, dal momento che la carta sarebbe legata al circuito Mastercard e sostenuta finanziariamente dalla divisione Samsung Card, compagnia molto attiva in Corea del Sud. L’auspicio è che l’importante esordio possa esser bissato presto anche nel Vecchio Continente, sempre più attento ai pagamenti digitali stando ai recenti dati raccolti da FIS.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Netflix vi farà fare una risata: in rollout la nuova funzione “fast laughs”

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago