Samsung%3A+l%26%238217%3Battesa+infinita+finalmente+giunge+al+termine+%7C+Sar%C3%A0+il+pi%C3%B9+sicuro+al+mondo
cellulariit
/samsung-lattesa-infinita-finalmente-giunge-al-termine-sara-il-piu-sicuro-al-mondo/amp/
Produttori

Samsung: l’attesa infinita finalmente giunge al termine | Sarà il più sicuro al mondo

Published by
Pasquale Conte

Dopo tante richieste da parte degli utenti e una lunga attesa, finalmente Samsung ha deciso di introdurre l’attesissima funzione per i suoi smartphone. Si tratta di una feature pensata per coloro che mandano in assistenza il proprio device

Se ancora oggi Samsung viene considerata una delle aziende di punta per ciò che riguarda (anche) il settore degli smartphone, molto lo si deve al lavoro svolto da sviluppatori ed ingegneri. Soprattutto per ciò che riguarda il feedback degli utenti e le risposte immediate in tal senso, con correzione di bug e fix vari. Oltre che introduzione di nuove funzionalità, per rendere il tutto sempre più congeniale e funzionale.

Samsung ha ufficialmente introdotto la nuova Repair Mode, per una protezione dei dati degli utenti totale (screenshot YouTube)

Proprio a tal proposito, è in arrivo uno strumento che potrebbe rivelarsi utilissimo ed è stato a lungo richiesto. Stiamo parlando della Repair Mode, pensata per nascondere i propri dati personali prima di inviare il proprio smartphone in assistenza. Almeno per il momento, il tutto sarà disponibile esclusivamente in Corea del Sud per i modelli della serie Galaxy S21. Una sorta di test che, se superato, porterà all’allargamento della feature anche ad altri device.

Samsung Repair Mode, ecco tutto quello che c’è da sapere

L’obiettivo dichiarato di Samsung è quello di offrire ai propri utenti una protezione dei dati personali quasi totale. Sia con le funzionalità disponibili di base che con strumenti extra che possano soddisfare in tutto e per tutto le esigenze dei consumatori. Ed è proprio a questo che punta la nuova Repair Mode, in arrivo inizialmente solo per i Galaxy S21 e in Corea del Sud. Attivandola, sarà possibile nascondere i propri dati prima di mandare il telefono in assistenza.

Ecco cosa c’è da sapere (Adobe Stock)

Basta andare nella sezione Assistenza dispositivo dalle impostazioni e arrivarla, dopodiché lo smartphone verrà riavviato.

Non sarà più necessario dunque temere eventuali tecnici ficcanaso, in quanto sarà possibile vedere solo app predefinite e informazioni già disponibili di default. Senza quindi foto, video, messaggi vari, account e altri dati personali dell’utente. Una volta aver riottenuto il device, basterà disattivare la Repair Mode con l’impronta digitale o la sequenza. Samsung non ha fornito particolari dettagli sul funzionamento dello strumento. Probabilmente viene bloccato l’account principale o si usufruisce della tecnologia Knox. In futuro, la Repair Mode dovrebbe arrivare anche su altri Galaxy e in altri paesi. Il rollout avviene semplicemente tramite aggiornamento software, come sempre successo in questi casi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

6 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

10 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

11 ore ago