Samsung lancia gli occhiali smart del futuro: sembrano normali, ma non lo sono

Il futuro della tecnologia potrebbero essere gli occhiali smart e Samung, azienda coreana che ha già dimostrato di vederci lungo, starebbe puntando a diventare un competitor in questo settore: cosa avrebbero di peculiare gli occhiali “intelligenti” dell’azienda leader nel settore degli smartphone e delle tv.

Attualmente l’unica azienda tech che ha puntato con decisione al settore degli smart glasses è stata Meta. Zuckerberg ha sempre colto le enormi potenzialità della realtà virtuale e di quella aumentata, al punto da aver modificato il nome dell’azienda e gli obiettivi futuri in vista della rivoluzione “metaverso”.

Ragazza con occhiali che cammina in un parco
Samsung lancia gli occhiali smart del futuro: sembrano normali, ma non lo sono – Cellulari.it

Non è un segreto che l’obiettivo dell’industria tech è quella di creare un web che sia maggiormente interconnesso con la realtà, un luogo in cui sia possibile mescolare la realtà virtuale con quella fisica. La strada per arrivare a questo risultato è duplice, da un lato si punta a creare un hub internet in cui gli utenti possono esplorare eventi e luoghi reali attraverso la rete e tramite avatar, dall’altro quello di permettere a chi si trova fisicamente nei luoghi di essere sempre connesso alla rete e ai propri contatti.

Affinché questa prospettiva si realizzi, l’evoluzione della realtà virtuale – ovvero dei caschi (o degli occhiali in un futuro) che permettano di immergersi totalmente all’interno di un ambiente tridimensionale ma virtuale è fondamentale per rendere l’esperienza da casa realistica, dall’altro l’utilizzo di occhiali che permettono di esperire la realtà aumentata e dunque di avere informazioni e contatti sui presenti e sui luoghi che si visitano in tempo reale è cruciale per rendere virtualmente interattiva la realtà che viviamo.

Meta ha investito su entrambe le tecnologie e per il momento quella che ha catturato il maggiore interesse è quella relativa alla realtà aumentata e agli smart glasses. Gli occhiali smart non solo sono più facili da realizzare, ma sono più comodi da indossare, trasportabili comodamente ovunque e persino complemento estetico per l’outfit.

Samsung sfida Meta sugli occhiali smart: cosa avranno in più rispetto a quelli già sul mercato

Allo stato attuale delle cose, gli occhiali realizzati da Meta in collaborazione con brand storici come Ray-Ban e Oackley, sono degli occhiali da sole o da vista tradizionali che possiedono un collegamento con l’AI e dunque degli assistenti virtuali sempre a disposizione. Gli esperti del settore ritengono che la vera rivoluzione, ovvero il momento in cui questi device possano sostituire gli smartphone sarà quando nelle lenti ci sarà un vero e proprio display in grado di offrire info in tempo reale, mentre camminiamo.

Ragazza che utilizza realtà aumentata con gli occhiali
Samsung sfida Meta sugli occhiali smart: cosa avranno in più rispetto a quelli già sul mercato – cellulari.it

Secondo le indiscrezioni emerse finora, gli occhiali prodotti da Samsung funzionerebbero esattamente come uno smart watch, ovvero possiederebbero microfono e altoparlanti integrati che servirebbero per interagire con il Samsung Galaxy in possesso degli utenti. A questo si aggiungerebbe una fotocamera integrata per scattare foto senza necessità di prendere il telefono in mano.

La peculiarità sarebbe il sistema operativo, Samsung sembra intenzionata a creare una piattaforma software proprietaria – come quella utilizzata per gli smart tv – per sganciarsi dalla dipendenza dai sistemi operativi Android. Da capire se, come nel caso dei Meta Glasses, Samsung voglia avviare delle partnership con aziende note nel settore per avere maggiore visibilità commerciale.

Gestione cookie