Samsung ha registrato i marchi QLED TV e Quantum DOT tv presso l’Ufficio Brevetti e Marchi degli USA. La società intende utilizzare la nuova tecnologia basata sui punti quantistici, o nanocristalli semiconduttori QLED per produrre smartphone e tablet.
Sebbene la società sudcoreana abbia chiesto la registrazione del marchio Q LED TV sotanto per i televisori, questo non sarà l’unico ambito in cui Samsung utilizzerà la nuova tecnologia; infatti secondo il sito ufficiale Sammobile, Samsung intende portare la tecnologia QLED anche nei suoi prossimi smartphone e tablet.
La società sudcoreana sta progettando di utilizzare la sua nuova tecnologia appena brevettata nei suoi televisori di fascia top perché la tecnologia OLED non si è evoluta, nè per quanto riguarda la durata di vita dei dispositivi, né per quanto riguarda il loro rendimento.
La nuova tecnologia di display QLED consiste in pannelli costituiti da schermi a punti quantistici, ossia una tipo di schermo basato su nanocristalli semiconduttori capaci di emettere luce propria utilizzando semiconduttori di dimensioni tra i 2 e i 10 nm senza bisogno di un pannello separato per la retroilluminazione, cosa che è necessaria nei pannelli LCD e LED.
In questo modo gli smartphone ed i tablet costruiti con la tecnologia QLED potrebbero risultare molto piĂą sottili rispetto ai dispositivi attualmente presenti sul mercato. La tecnologia a punti quantistici supporta inoltre schermi grandi e flessibili che non si deteriorano in tempi brevi come gli OLED.
Samsung prevede di rilasciare i televisori con la tecnologia QLED a partire dall’anno 2019.
Sempre piĂą persone tentano la fortuna acquistando un Gratta e Vinci non in maniera tradizionale…
Anche l'applicazione manifesto dell'Intelligenza Artificiale, ChatGPT, abbandona la filosofia open source e si getta nel…
L’estate è la stagione dei viaggi, delle giornate infinite all’aperto, delle notti in cui il…
La nuova interfaccia grafica di Apple, in arrivo con il sistema operativo iOS 26 modifica…
Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…
Collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 non è così difficile come potrebbe sembrare. Ma…