Samsung%2C+il+Galaxy+S22+ai+raggi+X%3A+non+%C3%A8+tutto+oro+quello+che+luccica
cellulariit
/samsung-il-galaxy-s22-ai-raggi-x-non-e-tutto-oro-quello-che-luccica/amp/
Notizie

Samsung, il Galaxy S22 ai raggi X: non è tutto oro quello che luccica

Published by
Antonino Gallo

Gli ultimi gioielli mostrati a febbraio nel primo evento targato Samsung continuano a far discutere, il Galaxy Ultra in particolare. Ci si aspettava qualcosa che non è stato visto nemmeno passandolo ai raggi X.

Occhi puntati sul Galaxy S22 – Adobe Stock

Il dispositivo di punta degli ultimi smartphone non pieghevoli rilasciati dal colosso sudamericano, è stato letteralmente passato al setaccio, evidenziando certamente lati positivi, sempre Samsung è. Ma i lati negativi sono ancora una volta rilevanti.

Già, la lente d’ingrandimento sull’Exynos evidenzia nuovamente qualcosa di buono, ma lontano dalle aspettative. I test di DxOMark proprio sulla versione Exynos confermano tutti i dubbi già evidenziati al momento del rilascio.

Samsung, Galaxy S22 Ultra: display pazzesco, ma video e audio mostrano lacune

Samsung Galaxy S22 non rispetta le aspettative – Adobe Stock

Il buon risultato raggiunto dalle fotocamere è sotto gli occhi di tutto, ma non sono numeri primi. Anche i test sulla valutazione del display e del comparto audio vanno bene, bene, ma non benissimo.

L’ultimo fiore all’occhiello di Samsung è ricco di tutti i tipi di funzionalità nuove e migliorate, tra cui un processore da 4 nm ultraveloce e ultrasottile e una fotocamera principale da 108 MP, testato nel benchmark del protocollo di visualizzazione.

Secondo DxOMark i pro ci sono: i risultati hanno evidenziato un elevato livello di luminosità alla luce del sole, un’esperienza video con buona luminosità, contrasto e gestione del colore ok, interazioni fluide per il Web e la galleria. Poi, ecco i contro. Il Galaxy S22 Ultra risulta avere una forte alterazione dell’immagine alla luce del sole, ci sono molte discrepanze di frame nei videogiochi, mancanza di morbidezza durante le transizioni di luce.

L’ultima ammiraglia di Samsung è apparsa con specifiche molto promettenti, tra cui la luminosità dello schermo dichiarata di raggiungere 1750 cd/m2, un frame rate adattivo e una funzione Vision Booster che regola la mappatura dei toni del display in base alle condizioni di illuminazione ambientale.

Confrontando il Samsung Galaxy S22 Ultra (Exynos) con il suo predecessore, l’S21 Ultra 5G (Exynos), e con due dei suoi principali concorrenti, l’Apple iPhone 13 Pro Max e il OnePlus 9 Pro, è stato evidenziato il display più luminoso di sempre, e grazie a ciò mostra un forte miglioramento della leggibilità alla luce del sole. E in secondo luogo, Samsung ottiene il nuovo punteggio video più alto grazie a una buona luminosità, una corretta mappatura dei toni e una buona resa cromatica.

Ma la luminosità predefinita del nuovo dispositivo è troppo bassa in condizioni indoor e outdoor ombreggiate; e anche se la funzione Vision Booster rende i dettagli più facili da vedere in alcune immagini visualizzate alla luce del sole, in altre influisce negativamente sulla resa cromatica. Infine, l’S22 Ultra (Exynos) fa un passo indietro in termini di gestione delle cadute di fotogrammi video rispetto all’S21 Ultra (Exynos), influenzando il punteggio di movimento del primo.

Capitolo video. Samsung propone una frequenza di aggiornamento adattiva per l’S22 Ultra (Exynos), ma i test di DxOMark dimostrano che non si adatta davvero a 1 Hz/10 Hz. Il Samsung Galaxy S22 Ultra (Exynos) risultato un po’ più lento dell’S21 Ultra per il tempo di risposta al tocco durante il gioco, molto simile all’iPhone 13 Pro Max e più veloce del OnePlus 9 Pro.

Anche sul comparto audio, Samsung Galaxy S22 Ultra offre due speaker compatibili con Dolby Atmos. Lo smartphone fa registrare un punteggio di 71 punti su DxOMark, come Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro, Xiaomi 11T Pro, Xiaomi Mi 11 Ultra e iPhone 11. Ma è solo un punto sopra Samsung Galaxy S21, Galaxy S21 Ultra e Galaxy S21 FE (70), i suoi predecessori. Insomma, la sensazione sempre più forte è che non è tutto oro, quello che luccica.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Android ora ti avvisa se la rete è sospetta: il tuo smartphone ti salva prima che sia tardi

Se hai uno smartphone Android il tuo device ha una arma segreta in più che…

54 minuti ago
  • Social

Meta ci ricasca: il sistema che può vedere nelle tue gallerie private

Meta sta testando una nuova funzione. Fin qui niente di male se non fosse che…

4 ore ago
  • Smartphone

Ti stanno spiando in questo momento: come impedire subito al tuo cellulare di ascoltarti

I nostri smartphone ci spiano. Sono diverse, infatti, le app che ascoltano ciò che diciamo…

8 ore ago
  • Notizie

Incidenti stradali? Il modulo CID cambia volto: cosa devi sapere subito

Cambia il volto del CID, il modulo da compilare in caso di incidente stradale, da…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari che si ricaricano anche al chiuso: svolta nel fotovoltaico

Il fotovoltaico fa un passo avanti: ecco i pannelli solari che si ricaricano anche al…

12 ore ago
  • Notizie

Questa opzione del Wi-Fi sembra innocua ma può spiarti in casa tua

Sai che se per comodità lasci questa opzione del Wi-Fi sempre attiva qualcuno potrebbe spiare…

1 giorno ago