Samsung+ha+creato+il+possibile+schermo+del+futuro%3A+sar%C3%A0+3D+e+avr%C3%A0+una+caratteristica+inedita
cellulariit
/samsung-ha-creato-il-possibile-schermo-del-futuro-sara-3d-e-avra-una-caratteristica-inedita/amp/
Produttori

Samsung ha creato il possibile schermo del futuro: sarà 3D e avrà una caratteristica inedita

Published by
Pasquale Conte

Al momento si tratta di un prototipo, ma Samsung pensa già al futuro con questo nuovo schermo 3D e con una caratteristica inedita

Samsung ha pensato ad uno schermo 3D con una feature mai vista prima d’ora (Adobe Stock)

Torniamo a parlare di schermi. Negli ultimi tempi, stanno venendo lanciati sul mercato nuovi modelli sempre più avanzati e all’avanguardia, con feature mai viste prima e che promettono di stupire ancora negli anni a venire. Pionieri del movimento sono LG Electronics e Samsung, che si stanno dando battaglia a suon di pieghevoli, rollable e chi più ne ha più ne metta.

Proprio in tal senso, la stessa Samsung ha dato vita ad un nuovo display con una proposta che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria in futuro. Stiamo parlando nello specifico di uno schermo 3D unito ad una feature inedita e che, se sfruttata a dovere, potrebbe aprire le porte ad una nuova era.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Apple Car, cambio alla guida: Kevin Lynch frontman di un progetto che punta sulla differenziazione

Samsung e il suo nuovo schermo 3D: ecco come sarà fatto

Il pannello flessibile sarà in grado di seguire i movimenti dell’immagine (AdobeStock)

Un vero e proprio schermo 3D, con una tecnologia inedita e ben più evoluta rispetto a quelle di cui si parlava qualche anno fa. Samsung vuole fare le cose in grande, e la sua ultima idea sta già attirando l’interesse di consumatori e addetti ai lavori. Nello specifico, l’azienda asiatica ha dato vita ad un pannello OLED da 13 pollici estendibile, capace di muoversi verso gli occhi di chi li osserva. Un concept che darebbe un feedback a tratti rivoluzionario: sembrerà che le immagini escano dallo schermo, generando proprio l’effetto della tridimensionalità.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S22, i dettagli (definitivi) sulla fotocamera: resta l’amaro in bocca

Un pannello in grado di deformare la propria superficie, seguendo l’animazione mostrata. Non un 3D simulato, dunque, ma reale e fisico. Per far sì che quest’idea possa diventare realtà e avere un effetto il più realistico possibile, è necessario che i pannelli in questione siano flessibili. Probabilmente Samsung deciderà inizialmente di apportarla a monitor e televisori, ma chissà che in futuro si punterà anche su smartphone e tablet. Bisognerà comunque attendere ancora qualche anno, ma la strada è stata tracciata.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

58 minuti ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

9 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

11 ore ago