Se avete per le mani un Samsung Galaxy S22 dovreste anche voi aver ricevuto un aggiornamento importante. Ma c’è un retroscena che non vi piacerà per quello che vedrete.
Quando ti trovi con uno smartphone nuovo per le mani è chiaro che pensi che quel telefono ti accompagnerà per ancora tanto tempo. Perché questo succeda, come con qualunque altro tipo di device, è chiaro che devono arrivare dalla casa produttrice gli aggiornamenti che mantengano il telefonino performante e a prova di vulnerabilità.
Tutti i produttori di smartphone, ma anche di tablet e dei sistemi operativi che circolano sui PC sono obbligati per questo a rilasciare un certo numero di aggiornamenti per garantire agli utenti di aver fatto un buon acquisto.
Ora Samsung ha fatto proprio questo. E nella lista degli smartphone che devono ricevere l’aggiornamento c’è anche la serie Galaxy S22 che compie 3 anni. Ma anche se il passaggio è di quelli importanti, perché arriva la famosa versione One UI 8.0, in realtà non c’è molto di cui essere davvero contenti. Vediamo perché.
Anche Galaxy S22 con il nuovo One UI 8.0
Come accennavamo, gli aggiornamenti al sistema operativo non sono opzionali per i produttori di device. Per un certo numero di anni, infatti, tutti devono garantire che i telefoni, tablet e anche gli smartwatch rimangano protetti e che arrivino quindi gli aggiornamenti più importanti.
Tuttavia, dopo un po’, è chiaro che non c’è più interesse a aggiornare dispositivi vecchi che quindi nella pratica non producono più nessun guadagno. La nuova normativa europea ha cambiato un po’ le cose ma la base del discorso non cambia.
E per la serie Samsung Galaxy S22, che comprende quindi il modello base, il modello Plus e il modello Ultra, è arrivato in realtà il momento sì di vedere la nuova versione di One UI 8.0 ma sarà l’ultimo grande salto tecnologico per questa serie di smartphone. Android 16, quindi, sarà l’ultimo grande aggiornamento per questi device e l’ultimo sistema operativo che potranno utilizzare.
Non è la fine dei Samsung Galaxy S22 perché, dato che ora hanno la possibilità di aggiornarsi alla versione 8.0 è chiaro che riceveranno anche uno degli aggiornamenti di questa versione.
Samsung infatti ha già chiarito che nel 2026 anche gli S22 si aggiorneranno con la versione 8.5. Ma siamo comunque arrivati al capolinea.
Attenzione poi perché il rilascio delle nuove funzionalità sarà graduale come sempre succede. Potresti quindi avere lo smartphone giusto ma non avere ancora ricevuto il tuo nuovo sistema operativo. Intanto c’è una cosa strana con S26.
In questo caso sarebbe opportuno eseguire un backup di tutto quello che è importante per te. Perché anche se di solito le manovre di aggiornamento vanno sempre piuttosto lisce e c’è solo il fastidio di una manciata di minuti senza la possibilità di utilizzare lo smartphone, in realtà gli aggiornamenti sono sempre operazioni molto delicate e quindi c’è sempre qualcosa che potrebbe non funzionare a dovere.
Se esegui un backup di quello che per te è più importante in assoluto, hai la certezza che qualunque cosa accada quello che andava salvato è stato salvato.