Samsung+Galaxy+S8%2C+l%E2%80%99Infinity+display+%C3%A8+troppo+fragile
cellulariit
/samsung-galaxy-s8-linfinity-display-e-troppo-fragile/amp/

Samsung Galaxy S8, l’Infinity display è troppo fragile

Published by
web developer

(NULL)

Gli smartphone Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus sono attualmente i migliori smartphone sul mercato e sembra che anche la strategia di marketing di Samsung abbia fatto centro; infatti  le vendite sono in linea con le aspettative dell’azienda produttrice.

Una caratteristica peculiare dei due top di gamma è Infinity Display, il pannello brevettato dalla società sudcoreana, con la risoluzione QHD Plus che permette il risparmio della batteria.

Il display dei Galaxy S8 e S8 Plus ricopre quasi completamente la parte frontale dei due dispositivi e il rapporto corpo-schermo ha una ratio che supera il 90%. L’introduzione di questo nuovo pannello ha permesso a Samsung di ridurre le cornici ad un filo, grazie all’utilizzo del form factor in 18,5:9, che rappresenterà il nuovo standard per gli smartphone dei prossimi anni e mettendo i nuovi Galaxy S8 e S8 Plus in una posizione di vantaggio strategico.



L’azienda SquareTrade, che offre estensione di garanzia per i dispositivi elettronici negli USA, 
ha messo alla prova la “breakability” dello schermo dei due dispositivi, attraverso alcuni test di resistenza sui due flagships, denominati Face Drop e Back Drop (cadute “di faccia” e “di schiena”), che di norma  vengono effettuati facendo cadere i dispositivi da 1,80 metri di altezza su una superficie di cemento.

Square Trade ha così dimostrato la facilità con cui il vetro dei display dei due Galaxy S8 si rompa irreparabilmente e come, nonostante la protezione del vetro Gorilla Glass 5, i Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus siano per ora  gli unici smartphone a rompersi su entrambi i lati dopo una sola caduta. SquareTrade ha perciò assegnato a Galaxy S8 un punteggio di “breakability” di 86, mentre ad S8+ il punteggio di 87.

Queste notizie non sono molto incoraggianti, anche se per fortuna il costo per riparare il display dei due dispositivi è decisamente inferiore rispetto a quello degli schermi  degli smarthpone appartenenti alla stessa fascia di prezzo; infatti, per sostituire i display di Galaxy S8 e di Galaxy S8 Plus ci vogliono più o meno 200 dollari, pari a circa 180 euro, quindi 100 euro in meno rispetto al costo di riparazione dei Galaxy S7 e iPhone 7. Il risparmio però non tranquillizza l’utilizzatore, vista l’alta possibilità di rottura del display dei nuovi modelli di  punta di Samsung; per questo motivo consigliamo di dotare i Galaxy S8 e Galaxy  S8 Plus di pellicola di vetro e di una buona cover in silicone per diminuire i possibili danni da caduta del proprio smartphone.


Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago