Qualche giorno fa, Samsung ha presentato un aggiornamento del modello Galaxy S6 Edge, un device che ha venduto decisamente oltre le aspettative della stessa casa sudcoreana che si è invece trovata spiazzata sul fronte Galaxy S6.
In attesa di conoscere il nuovo iPhone 6S Plus, diretto concorrente di Galaxy S6 Edge, vediamo cosa cambia con il nuovo modello.
Per prima cosa, Samsung ha ingrandito ulteriormente il display, passando da 5.1 a 5.7 pollici e posizionando cosi il device nel segmento dei Phablet.
La scelta di utilizzare un display da 5.1 pollici, come poi dimostrato dalle vendite, non ha fatto altro che interferire con le vendite della categoria smartphone, con maggiori vendite registrate su Galaxy S6 Edge a discapito del fratello piĂą piccolo Galaxy S6.
Chi vuole un phablet, ora potrà scegliere direttamente questo modello. Questo errore strategico è costato molto a Samsung che si è trovata da una parte con un magazzino stracolmo di Galaxy S6 mentre dall’altra parte, problemi di forniture per il modello Edge.
Non si è ben capita la logica di rilasciare due smartphone cosi simili, ovvero Galaxy S6 e S6 Edge, con il display curvo a fare la differenza.
Tornando al confronto tecnico, la crescita del display comporta un leggero ingrandimento del dispositivo, che cresce di qualche millimetro in altezza e larghezza.
Lo spessore rimane pressochè invariato a 6.9 mm.
Confermate le due fotocamere da 16 e 5 Megapixel, con registrazione massima a 2160p oppure a 1080p anche in live streaming.
Il processore resta identico, un chispet Samsung Exynos 7420 costituito da un processore Quad-core da 1.5 GHz di tipo Cortex-A53 e un secondo processore Quad-core da 2.1 GHz di tipo Cortex-A57.
Aumenta la memoria ram, da 3 a 4 GB.
Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…
Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…
Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…
Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…
Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…
Le app di parental control aiutano a monitorare l’attivitĂ online dei figli e a proteggerli…