Manca circa un mese alla presentazione ufficiale del nuovo Samsung Galaxy S6 e in rete, come in tante altre occasioni, fioccano i rumors, tra immagini rubate e dati calcolati su dichiarazioni o specifiche indirette.
Per fare una sintesi dei tanti rumors, possiamo ipotizzare per molto credibili, i dati relativi al processore, già confermato che non sarà un Qualcomm, e al display.
Partiamo dal display.
Secondo le immagini rubate e le indiscrezioni che circolano in rete, il display del futuro Samsung Galaxy S6 potrebbe essere da 5 pollici, sostanzialmente identico al modello S5 precedente.
Il motivo è semplice: per chi vuole un display più grande esiste la gamma Galaxy Note, con display da 5 pollici e oltre, con caratteristiche tecniche simili.
Di fatto, Galaxy S6 e Galaxy Note rappresentano le due versioni, smartphone e phablet, un pò come iPhone 6 e 6 Plus.
Il display da 5 pollici inoltre, garantirebbe un consumo più ridotto della batteria oltre a limitare il prezzo.
Riguardo al processore, elmento fondamentale per intuire le specifiche dello smartphone, sappiamo che non sarà un Qualcomm Snapdragon 810, lo stesso utilizzato dal nuovo Xiaomi Mi Note e attualmente il più potente della serie.
Secondo quanto riferito dal portavoce Qualcomm, Samsung dovrebbe utilizzare un processore alternativo, per cui si ipotizza, al 90%, l’utilizzo del processore di casa propria, ovvero il Samsung Exynos, già utilizzato su Galaxy Note 4.
Il processore Exynos 7 è un processore Octa Core, costituito da due quadcore, ovvero un processore ARM Cortex-A57 da 1.9 Ghz e un Quad Core Cortex-A53 da 1.3Ghz.
Questo processore include un coprocessore grafico ARM Mali T760 GPU.
Tra le caratteristiche di supporto, troviamo le funzioni LTE di categoria 9 fino a 300 mbps, registrazione video Full HD, chipset NFC e display Quad HD Super AMOLED
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…