Samsung+Galaxy+S5%3A+resistente+a+polvere+e+acqua%2C+sensori+del+battito+cardiaco+e+di+impronte
cellulariit
/samsung-galaxy-s5-resistente-a-polvere-e-acqua-sensori-del-battito-cardiaco-e-di-impronte/amp/

Samsung Galaxy S5: resistente a polvere e acqua, sensori del battito cardiaco e di impronte

Published by
web developer

Come molti rumors e indiscrezioni avevano anticipato nelle scorse settimane, è stato annunciato ieri il nuovo smartphone Samsung Galaxy S5

 
La memoria interna è da 16 o 32 GB, espandibile grazie allo slot per microSD che supporta addirittura i 128 GB. Per quanto riguarda la RAM, chi si aspettava i 3 GB resterà deluso: anche l’S5, infatti, ha una memoria volatile da 2 GB.

Il processore non è un octa-core come veniva rumoreggiato nei giorni scorsi, bensì un quad-core Snapdragon 800 (altre fonti parlano di un 801), ma con una clock portata a 2,5 GHz. Il sistema operativo è Android nella sua ultimissima versione, la 4.4.2 KitKat. La batteria da 2800 mAh garantisce un’autonomia maggiore rispetto all’S4: si parla di circa 3 o 4 ore in più di durata.
Tra le novità principali troviamo il sensore di impronte digitali e del battito cardiaco, quest’ultimo molto interessante soprattutto per l’uso fitness che si potrà fare dello smartphone. Altra news è la certificazione IP67, che rende l’S5 resistente alla polvere e all’acqua (può restare immerso fino ad 1 metro di profondità per mezz’ora consecutiva).
Il lancio del Samsung Galaxy S5 è previsto per l’11 aprile, in 150 paesi, ad un prezzo ancora da definire (anche se immaginiamo possa essere allo stesso livello degli attuali top di gamma, quindi attorno ai 700 euro).

Come molti rumors e indiscrezioni avevano anticipato nelle scorse settimane, il giorno di apertura del Mobile World Congress 2014 di Barcellona è stata l’occasione per Samsung di presentare il nuovo e attesissimo Galaxy S5, top di gamma del colosso sud coreano per quest’anno. Un passo in avanti rispetto all’S4 c’è stato, ma forse non quanto in molti si aspettavano.
Partiamo dal design: le linee dell’S5 ricordano il suo predecessore, ma le dimensioni sono leggermente superiori, tenendo conto della presenza di uno schermo leggermente più grande, da 5,1 pollici, che mantiene comunque la risoluzione Full HD. Le colorazioni Black, White, Blue e Gold rendono il device più giovanile e moderno.
Il Samsung Galaxy S5 supporta le reti LTE, il Wi-fi, il DLNA, il Bluetooh, l’NFC, gli infrarossi, il GPS/A-GPS/GLONASS e l’USB (anche on-the-go e Host). La fotocamera migliora ancora: un modulo da 16 Megapixel con autofocus, LED flash e videorecording in 4K (2160p a 30 fps). La camera frontale si mantiene, come per l’S4, a 2 Megapixel. con supporto Full HD.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

12 ore ago