Samsung+Galaxy+S5%3A+resistente+a+polvere+e+acqua%2C+sensori+del+battito+cardiaco+e+di+impronte
cellulariit
/samsung-galaxy-s5-resistente-a-polvere-e-acqua-sensori-del-battito-cardiaco-e-di-impronte/amp/

Samsung Galaxy S5: resistente a polvere e acqua, sensori del battito cardiaco e di impronte

Published by
web developer

Come molti rumors e indiscrezioni avevano anticipato nelle scorse settimane, è stato annunciato ieri il nuovo smartphone Samsung Galaxy S5

 
La memoria interna è da 16 o 32 GB, espandibile grazie allo slot per microSD che supporta addirittura i 128 GB. Per quanto riguarda la RAM, chi si aspettava i 3 GB resterà deluso: anche l’S5, infatti, ha una memoria volatile da 2 GB.

Il processore non è un octa-core come veniva rumoreggiato nei giorni scorsi, bensì un quad-core Snapdragon 800 (altre fonti parlano di un 801), ma con una clock portata a 2,5 GHz. Il sistema operativo è Android nella sua ultimissima versione, la 4.4.2 KitKat. La batteria da 2800 mAh garantisce un’autonomia maggiore rispetto all’S4: si parla di circa 3 o 4 ore in più di durata.
Tra le novità principali troviamo il sensore di impronte digitali e del battito cardiaco, quest’ultimo molto interessante soprattutto per l’uso fitness che si potrà fare dello smartphone. Altra news è la certificazione IP67, che rende l’S5 resistente alla polvere e all’acqua (può restare immerso fino ad 1 metro di profondità per mezz’ora consecutiva).
Il lancio del Samsung Galaxy S5 è previsto per l’11 aprile, in 150 paesi, ad un prezzo ancora da definire (anche se immaginiamo possa essere allo stesso livello degli attuali top di gamma, quindi attorno ai 700 euro).

Come molti rumors e indiscrezioni avevano anticipato nelle scorse settimane, il giorno di apertura del Mobile World Congress 2014 di Barcellona è stata l’occasione per Samsung di presentare il nuovo e attesissimo Galaxy S5, top di gamma del colosso sud coreano per quest’anno. Un passo in avanti rispetto all’S4 c’è stato, ma forse non quanto in molti si aspettavano.
Partiamo dal design: le linee dell’S5 ricordano il suo predecessore, ma le dimensioni sono leggermente superiori, tenendo conto della presenza di uno schermo leggermente più grande, da 5,1 pollici, che mantiene comunque la risoluzione Full HD. Le colorazioni Black, White, Blue e Gold rendono il device più giovanile e moderno.
Il Samsung Galaxy S5 supporta le reti LTE, il Wi-fi, il DLNA, il Bluetooh, l’NFC, gli infrarossi, il GPS/A-GPS/GLONASS e l’USB (anche on-the-go e Host). La fotocamera migliora ancora: un modulo da 16 Megapixel con autofocus, LED flash e videorecording in 4K (2160p a 30 fps). La camera frontale si mantiene, come per l’S4, a 2 Megapixel. con supporto Full HD.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

23 minuti ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

9 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

10 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

12 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

16 ore ago