A parte l’elegante scocca e il corpo “esteriore”, il comparto tecnico e software del prodotto non cambia rispetto alla versione originaria: spazio, quindi, allo schermo AMOLED qHD da 4,3 pollici, alla fotocamera da 8 Megapixel con autofocus, LED flash e videorecording in Full HD, al processore dual core a 1,7 GHz Qualcomm Snapdragon 400 e al sistema operativo Android.
L’immagine qui sopra non è frutto di un fotoritocco, bensì una delle prime foto pubblicitarie del nuovissimo Galaxy S4 mini La Fleur, che verrà commercializzato da Samsung a partire dal mese prossimo al prezzo di circa 420 euro o poco meno. L’informatissimo sito Internet SammyHub fa sapere che per ora il device è stato svelato solamente per il mercato tedesco, mentre non è chiaro se e quando arriverà in altri paesi del vecchio continente, compreso il nostro.
L’Agenzia delle Entrate mette in campo i pignoramenti rapidi: come farà e cosa cambia. Il…
Motorola punta forte sul marketing per promuovere il nuovo Edge 70, modello in concorrenza con…
Ho detto addio ai tradizionali termosifoni: questo metodo costa meno e riesce a scaldarmi ancora…
2100 euro con il bonus figli ma solo se sono in regola con la scuola…
E se ChatGPT da semplice applicazione di AI diventasse un vero e proprio motore di…
Sei alla ricerca di un nuovo cellulare? Offerta bomba per uno smartphone top: lo trovi…