Un successo ottenuto grazie anche ad una strategia promozionale azzeccata, soprattutto all’inizio, in occasione dell’annuncio ufficiale. Il nuovo Samsung Galaxy S4, quindi, potrebbe mettere i bastoni tra le ruote ad una Apple che ancora non è particolarmente diffusa nel paese: la quota di mercato della mela morsicata in Cina, infatti, è del 9,6% e la ricerca di TrendForce è senza dubbio un campanello d’allarme per la società californiana.
Riuscirà l’iPhone ad arginare la scalata di Samsung e del suo Galaxy S4 in Cina e nel resto del mondo? Il successore dell’iPhone 5 sarà all’altezza della sfida? I prossimi mesi avremo tutte le risposte in merito.
Il mercato cinese è sempre più centrale per le case produttrici di smartphone: Apple e Samsung hanno investito e stanno investendo molto, soprattutto in questi ultimi anni, nella loro presenza a livello pubblicitario e commerciale. Una sfida molto interessante, che l’ultima ricerca di TrendForce evidenzia, svelando dei particolari davvero curiosi: secondo quanto pubblicato dalla società di analisi sul comunicato stampa dedicato al rapporto “Samsung Galaxy SIV China Market”, più della metà degli utenti possessori di un iPhone sarebbero interessati a passare ad un Samsung Galaxy S4.
L’interesse verso il Galaxy S4 in Cina è molto alto: quasi il 40% degli intervistati si è detto molto interessato al nuovo smartphone della casa produttrice sud coreana, il 39% è moderatamente interessato mentre poco più del 21% non ha subito il fascino dell’ultimo top di gamma del colosso produttore.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…