Samsung, è in vendita la versione Galaxy S25 FE, più economica ma non solo. Il nuovo smartphone di casa Samsung si conferma come una buona alternativa ai top di gamma, ma scopriamo insieme prezzo e caratteristiche.
Contiene link di affiliazione
Samsung amplia ulteriormente la propria offerta con il Galaxy S25 FE, che si affianca il Galaxy S25 Edge e porta il totale dei modelli della serie S25 a 5, coprendo una nuova fascia di prezzo.
Come successo recentemente per il Galaxy S25 Edge, anche per il nuovo S25 FE è lecito aspettarsi cali di prezzo significativi in occasione del black friday. Questo lo rende attualmente una delle migliori opzione, soprattutto considerando le offerte in arrivo.
L’S25 FE potrebbe posizionarsi vicino alle cifre più economiche della serie, come il Galaxy A56, con qualche compromesso in meno.
Esteticamente, il Galaxy S25 FE riprende lo stile della serie S25. Le dimensioni sono di 161,3 x 76,6 x 7,4 mm per 190 grammi di peso, risultando più sottile e leggero rispetto al Galaxy S24 Plus. La back cover monta un vetro Gorilla Glass Victus+ con finitura leggermente gommata che offre un buon grip, mentre il frame in alluminio enhanced armor e il frontale sempre in Gorilla Glass Victus+ garantisce resistenza a graffi e urti. La certificazione IP68 permette anche di andare sotto acqua a 1,5 metri per 30 minuti, rendendolo resistente anche alla polvere
Il display è un Dynamic LTPO AMOLED 2X da 6,7 pollici, con refresh rate fino a 120 Hz, HDR10+ e luminosità di picco di 1.900 nit. La risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel) assicura immagini nitide e colori vivaci, perfetti anche per il gaming. Sotto il display è presente un sensore di impronte ottico, bene anche il comparto audio stereo che garantisce un’esperienza coinvolgente.
A livello hardware, il cuore dello smartphone è il processore Exynos 2400 a 4 nm, abbinato a 8 GB di RAM LPDDR5 e storage UFS 4.0 fino a 512 GB.
Le prestazioni sono ottime per l’uso quotidiano e il gaming, anche se non raggiungono i livelli dello Snapdragon 8 Elite dei modelli top di gamma. La connettività comprende 5G, Wi-Fi 6e, Bluetooth 5.4, NFC, USB Type-C 3.2, dual SIM e supporto a Samsung DeX.
Il comparto fotografico è composto da sensore principale da 50 MP, teleobiettivo 8 MP e ultragrandangolare da 12 MP, mentre la selfie camera è da 12 MP. I risultati sono ottimi, con colori naturali e buona gestione della luce sia di giorno che di notte. I video possono arrivare fino all’8K a 30 fps o 4K a 120 fps, con stabilizzazione gyro-EIS e HDR.
La batteria da 4.900 mAh consente un’autonomia di circa una giornata piena, nessun problema nel ricaricare il telefono vista la presenza di una velocità di 45W, wireless a 15W e wireless inversa.
In conclusione, il Galaxy S25 FE rappresenta un’alternativa alla fascia alta, con design curato, prestazioni valide e software completo (Android 16 con One UI 8 e 7 anni di aggiornamenti).
Ad oggi il prezzo è di 509 euro su Amazon, un’opzione molto interessante per chi cerca un top di gamma senza spendere cifre esorbitanti.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di affiliati cellulari.it riceve un guadagno sugli acquisti ritenuti idonei. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.
I tuoi nonni o le persone anziane che hai vicino non sanno usare lo smartphone?…
Sei alla ricerca di un mouse di valore che possa aiutarti a lavorare o giocare…
La Cina continua a farsi foriera di buone notizie, che sta volta riguardano il nuovo…
Design scintillante, dettagli raffinati e potenza da top di gamma. Il Motorola x Swarovski è…
Ci sono alcune soluzioni pratiche per gestire due account WhatsApp su un solo dispositivo, facilmente…
Si avvicina il grande giorno per Realme che, dopo l'uscita in Cina del suo nuovo…