Samsung Galaxy S25 Edge, finalmente possiamo vederlo: smartphone slim con grandi potenzialità, non mancano compromessi?
Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione, con modelli che vengono lanciati dai produttori con una frequenza mai vista prima.
Samsung sa sempre come deliziare il grande pubblico: il colosso sudcoreano domina come al solito ogni fascia di prezzo. Negli anni, l’azienda asiatica ha testato varie novità ed è stata spesso la prima a lanciare sui mercati: si pensi ad esempio agli schermi AMOLED o ai pieghevoli.
Da un po’ di tempo, il colosso tech sta anche testando la categoria dei telefoni slim. E ancora, per la prima volta un produttore fa sognare tutti con modelli estremamente sottili che prendono le distanze da altri cellulari, anche di fascia alta. Ma com’è l’S25 Edge, l’ultimo gioiellino di Samsung?
S 25 Edge, finalmente possiamo vederli: non mancano compromessi, ma che bellezza!
L’epoca dei mattoni e dei cellulari super pesanti sembra essere finita: i produttori stanno cercando di ridurre le dimensioni dei propri device senza però ridurre la potenza e l’autonomia della batteria.
Da anni, Samsung produce la linea slim denominata Edge: in questo 2025, è arrivato lo spettacolare S25 Edge. Spesso appena 5,8 millimetri, possiede comunque caratteristiche da premium. Anche il peso è sorprendente: appena 163 grammi per un cellulare che ha comunque un display grande. Con molta probabilità, tutti i grandi produttori cercheranno di rispondere e lanceranno nella propria gamma un prodotto slim: Apple, ad esempio, sta già preparando un iPhone 17 sottile. I consumatori non amano i telefonini con schermi piccoli e per questo motivo i grandi colossi tech stanno cercando di ridurre altri aspetti come lo spessore o il peso ma di mantenere comunque uno schermo grande.
Al giorno d’oggi, l’utente medio usa lo smartphone per navigare per ore sui social network o per guardare film e serie tv: nessuno vuole quindi rinunciare a display grandi. La maggior parte dei modelli presenti sul mercato sono percepiti però come troppo enormi ed ingombranti: con la linea slim si cerca il giusti equilibrio, ma non mancano comunque compromessi. Il display di S25 Edge, quindi, è da 6,7 pollici: viene sacrificata però la batteria, che è da 3900 mAh: Samsung promette però una buona autonomia grazie ai vari strumenti di gestione presenti sullo smartphone e alle chimiche innovative. Ottimo il design: dalle prime immagini, la reazione del pubblico è stata entusiasta.
Al momento, non si sa ancora una data di uscita precisa in Italia. Per alcuni, bisognerà aspettare fino al 30 maggio 2025: possibile un anticipo al 23 maggio 2025, come per la Corea del Sud. Il prezzo? Nel Bel Paese, per questo modello, servono 1.300 euro da investire.