Samsung Galaxy S21 FE è sempre più vicino al lancio ufficiale. Ecco le ultime novità e la probabile scheda tecnica di uno smartphone che vuole sfidare lo Xiaomi 11T Pro.
Samsung Galaxy S21 FE ha compiuto un altro e decisivo passo in vista dell’approdo ufficiale. Che a questo punto non dovrebbe tardare ad arrivare. Come riportato infatti da 9To5Google, il nuovo smartphone Android top di gamma è stato inserito nella pagina di supporto di Google dedicata al Play Services per i servizi AR, approdo quest’ultimo che fa il paio con la pubblicazione – emersa invece la scorsa settimana – sul sito web della stessa azienda sudcoreana.
Due indizi costituiscono dunque una riprova evidente, a maggior ragione se si guarda il tratto unificante, vale a dire il numero di modello SM-G990B che contrassegnerà l’ultimo smartphone di Samsung. Siamo dunque ad un passo dall’ufficializzazione e ottobre potrebbe essere a questo punto il mese decisivo, nell’ottica di una risposta a “distanza” allo Xiaomi 11T Pro – il rivale più accreditato di Galaxy S21 FE, giacché posizionato nello stesso segmento commerciale – e agli iPhone 13 di Apple.
POTREBBE INTERESSARTI>>>Gli italiani si allenano sempre di più grazie alla tecnologia smart
Le caratteristiche della nuova “ammiraglia” coreana non sono ormai un mistero e lo dimostrano le indiscrezioni emerse sul punto da ormai qualche mese, che hanno provveduto a svelare l’impianto scheletrico del secondo modello appartenente alla gamma “Fan Edition”. Samsung Galaxy S21 FE dovrebbe essere dotato di un display AMOLED da 6,5 pollici con foro al centro e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Più incerto il “motore” del dispositivo, con il duopolio Exynos 2100 e Snapdragon 888 ancora tutto da definire e non è da escludere che la scelta finale dell’azienda cinese possa esser basata a seconda del territorio commerciale, prediligendo il primo in Europa e il secondo negli Stati Uniti e Cina.
POTREBBE INTERESSARTI>>>Huawei lancia un’offerta speciale per la Festa dei Nonni: la tecnologia a portata degli anziani
Interessante invece il comparto fotografico: la fotocamera frontale sarà da 32 megapixel, mentre sul retro spiccherà la presenza di un sensore principale da 12 megapixel con supporto alla stabilizzazione ottica dell’immagine, affiancato da un obiettivo ultrawide da 12 megapixel e da un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 3X. La batteria da 4.500mAh sarà infine compatibile con la ricarica rapida da 25W e con le tecnologie di ricarica wireless e ricarica wireless inversa.
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…