Samsung+Galaxy+Ring%2C+ne+vale+davvero+la+pena%3F+Ecco+cosa+sapere+prima+di+comprarlo
cellulariit
/samsung-galaxy-ring-ne-vale-davvero-la-pena-ecco-cosa-sapere-prima-di-comprarlo/amp/
Samsung

Samsung Galaxy Ring, ne vale davvero la pena? Ecco cosa sapere prima di comprarlo

Published by
Paolo Pontremolesi

Seppur non privo di difetti tipici di un prodotto di prima generazione, l’anello offre un approccio innovativo al monitoraggio della salute.

Samsung ha lanciato un nuovo prodotto che promette di rivoluzionare il mercato dei dispositivi indossabili per la salute. Dopo il lancio dell’apprezzato Galaxy S24, l’azienda coreana prosegue questo 2024 di successo introducendo il Samsung Galaxy Ring. Questo nuovo anello smart ha attirato l’attenzione di molti, soprattutto considerando che Samsung non aveva mai esplorato questo segmento prima d’ora.

Il Samsung Galaxy Ring è un nuovo dispositivo indossabile per il monitoraggio della salute (Foto YouTube Android Authority) Cellulari.it

L’introduzione del Galaxy Ring segna anche un momento importante per l’industria tecnologica, essendo il primo anello smart di un grande marchio tecnologico. Fino a oggi, il mercato era dominato da piccoli produttori, come Oura, che ha consolidato la validità di questo tipo di prodotto. La domanda principale è: il Samsung Galaxy Ring è all’altezza delle aspettative?

Monitoraggio della salute e molto altro: vale davvero la pena comprarlo?

Il Samsung Galaxy Ring è un dispositivo indossabile per il monitoraggio della salute, progettato per essere semplice e discreto. A differenza di smartwatches e fitness tracker, il Galaxy Ring non ha display, non vibra né emette suoni. I sensori all’interno dell’anello monitorano la salute 24 ore al giorno, trasmettendo i dati a uno smartphone connesso per una visione completa del benessere.

L’anello è realizzato in titanio di grado cinque, disponibile in tre finiture: Titanio Nero, Titanio Argento e Titanio Oro. Nonostante la sua robustezza, il Galaxy Ring è sorprendentemente leggero, pesando solo tre grammi. Le dimensioni sono invece variabili, rendendolo adatto a una vasta gamma di utenti.

Nonostante alcune limitazioni, il Galaxy Ring offre un approccio innovativo al monitoraggio della salute (Foto YouTube Android Authority) Cellulari.it

Il Galaxy Ring monitora la frequenza cardiaca, i passi e il sonno, ma non include funzionalità avanzate come l’ECG o il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue. La semplicità delle sue funzioni consente una maggiore durata della batteria, che può arrivare fino a sei o sette giorni con una sola carica. Questo rende l’anello particolarmente utile per il monitoraggio del sonno, una funzione spesso trascurata dai dispositivi più ingombranti come gli smartwatch.

Il Galaxy Ring si integra perfettamente con il Galaxy Watch, permettendo una suddivisione dei compiti di monitoraggio che ottimizza l’efficienza energetica di entrambi i dispositivi. Durante l’attività fisica, come una corsa, il Galaxy Watch utilizza il GPS per un monitoraggio più accurato, mentre il Galaxy Ring si concentra su altre metriche di salute.

Il Samsung Galaxy Ring ha un prezzo di listino di 449 euro, posizionandosi nella fascia alta del mercato rispetto ai concorrenti come l’Oura Gen 3. Tuttavia, a differenza di Oura, il Galaxy Ring non richiede un abbonamento mensile per il funzionamento delle sue funzioni principali, rendendolo un investimento più conveniente a lungo termine.

In definitiva, il Samsung Galaxy Ring rappresenta senza dubbio una novità interessante nel panorama dei dispositivi indossabili per la salute. Seppur non privo di difetti tipici di un prodotto di prima generazione, l’anello offre un approccio innovativo al monitoraggio della salute. Per chi è appassionato di nuove tecnologie, il Galaxy Ring potrebbe essere un acquisto interessante, mentre per gli utenti più cauti, aspettare una seconda generazione potrebbe rivelarsi la scelta migliore.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Addio ai problemi di spazio su WhatsApp: ora cambierà tutto e potrai sistemare da qui

Whatsapp promette di risolvere uno dei più fastidiosi problemi riscontrati dagli utenti: finalmente un aggiornamento…

8 minuti ago
  • Non solo cellulari

Se il prossimo inverno non vuoi ricevere un salasso dalla bolletta del gas devi impostare questa temperatura in casa

Stufo di pagare delle bollette del gas salatissime? Ecco come evitarlo impostando questa temperatura.  Accendere…

1 ora ago
  • Android

Google Pixel 9a eletto migliore telefono: come acquistarlo in sconto

Qual è il miglior telefono per rapporto qualità/prezzo da acquistare a novembre 2025? Tra le…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Forfettari, come pagare zero contributi per 1 anno intero: “Una misura preziosa”

Chi ha la Partita Iva in regime forfettario può pagare zero contributi per un anno…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube introduce il timer per gli Short: è la fine dello scroll infinito

Cosa significa se perfino Google sulla piattaforma di YouTube si rende conto che forse c'è…

11 ore ago
  • Apple

Apple lancia il MacBook Pro con M5: prestazioni alle stelle oppure troppa promozione?

Come si comporta il MacBook Pro M5 di Apple appena giunto nei negozi? Il notebook…

12 ore ago