Il Galaxy Ring e le sue funzioni più sorprendenti, tra curiosità e dettagli che rivelano il potenziale del nuovo anello smart di Samsung.

Il Galaxy Ring è un dispositivo che sembra arrivare dal futuro, eppure è reale. Elegante, piccolo e minimal, in così poco spazio è capace di monitorare sonno, corpo e benessere, ma non solo e tutto con una precisione sorprendente.
Non si tratta di un semplice anello smart, ma di una tecnologia progettata per accompagnarci ogni giorno. Oltre a funzioni ufficiali, ci sono dettagli da considerare. Scopriamo alcune delle curiosità incredibili sul Galaxy Ring, che ti faranno venire voglia di comprarlo subito.
Galaxy Ring: quello che non sai dell’anello Samsung
Ci sono cose che non sai sul noto anello Samsung, il Galaxy Ring che fa parlare di sé. Alcune di queste cose sono utili per comprendere le differenze con uno smartwatch. Come spesso accade, Samsung offre ai suoi utenti tanti diversi dettagli che rendono questo prodotto molto più intrigante del previsto. Ecco alcune delle curiosità sul Galaxy Ring.

- È più preciso di molti smartwatch: grazie alla posizione sul dito – qui il flusso sanguigno è più diretto – i sensori raccolgono dati più stabili. Questo vuol dire misurazioni più affidabili su battito cardiaco, respirazione e qualità del sonno.
- Ha più autonomia: il Galaxy Ring garantisce fino a sette giorni di autonomia, senza necessità di ricaricare. Questo, ovviamente, avviene per via dell’assenza di display e, di conseguenza, del suo consumo minimo. Gli smartwatch, invece, si scaricano più spesso. Presenta, inoltre, una custodia di ricarica trasparente e molto pratica.
- È quasi indistruttibile: costruito con materiali ultraresistenti e leggeri come il titanio di grado 5, è adatto a chi vuole fare sport, contro urti e per la vita quotidiana in generale.
- Monitora la tua salute in modo preciso: l’anello smart monitora il sonno, tiene traccia della temperatura cutanea, dell’ossigenazione del sangue, dell’attività fisica e del battito cardiaco. Un anello è molto più comodo di uno smartwatch, durante le ore notturne.
- Si integra con lo smartphone: a seconda del modello di smartphone, è possibile avere suggerimenti personalizzati e molto altro, sbloccando funzioni da Samsung Health.
Con un design minimale, il peso ridotto e l’assenza di display, il Galaxy Ring è il compagno perfetto per fare un monitoraggio continuo della propria salute con un ingombro al minimo. Presenta, inoltre, una resistenza fino a 10 ATM di pressione subacquea e questo lo rende perfetto per fare la doccia, nuotare o lavarsi le mani senza rovinarlo.
Il Galaxy Ring di Samsung è disponibile nei colori nero, argento e oro ed è perfetto per monitorare benessere e salute, tutti i giorni e anche di notte. Infine, non dimenticare che il Galaxy Ring non sostituisce in alcun modo il parere di un medico: i suoi dati possono offrire indicazioni utili, ma vanno sempre interpretati con l’aiuto di un professionista in caso di dubbi o sintomi. Scopri anche quali sono i migliori tablet Samsung da comprare e come utilizzare la modalità Benessere Digitale sullo smartphone.