Il processore raddoppia di potenza, passando da un QuadCore ad un Octacore mentre la memoria Ram cresce da 3 a 4 GB.
In termini di connettività, troviamo un set simile al precedente Galaxy Note 4, semplicemente il pacchetto è aggiornato con il nuoov LTE da 300 Mbps e Bluetooth 4.2.
Tenendo in considerazione che le specifiche tecniche dei due device sono quasi identiche e cambia davvero poco, se non siete utenti iper esigenti, vi conviene prendere il modello Galaxy Note 4, che a fronte di prestazioni molto simili, viene offerto con un bel taglio di prezzo.
Il lancio commerciale del nuovo Note 5, atteso per Settembre, farà sicuramente deprezzare e non poco il Note 4.
La fotocamera posteriore rimane invariata in termini di ottica, mentre viene migliorata quella anteriore che passa da 3.7 a 5 Megapixel.
I sensori sono stati migliorati nelle funzionalità, quindi a parità di ottica, troviamo la possibilità di registrare in formato 4K a 2160p (contro UHD del precedente).
Sul confronto dimensionale, il nuovo Galaxy Note 5 presenta la stessa identica altezza, 153 mm, ma riduce lo spessore della cornice, limando 2 mm e passando da 78 a 76 mm di larghezza. Lo spessore viene ridotto di qualcosetta, riducendo da 8.5 mm a 7.6 mm.
Galaxy Note 5 presenta lo stesso display del predecessore, un 5.7 pollici che beneficia però di una maggiore risoluzione e densità.
Avete acquistato il precedente Galaxy Note 4 e ora volete sapere cosa cambia con il nuovo modello? Oppure volete comprare un Galaxy Note e non sapete quale scegliere?
Ecco il confronto completo tra i due device.
Ti stanno spiando dalla fotocamera frontale del telefono? Ecco come puoi scoprirlo. Non è paranoia:…
Da un giorno all'altro gli utenti Messenger che utilizzano l'app PC si sono ritrovati senza…
Non è più solo roba da maschi: videogiocare è un affare anche femminile, e di…
Costa un occhio della testa ma di base è fornito senza l'alimentatore, perché Apple è…
Quando il tuo telefono sembra comportarsi in modo strano, potrebbe essere sotto controllo. Puoi proteggerlo…
Le app di geolocalizzazione permettono di condividere la propria posizione in tempo reale. Conoscerle bene…