Spoiler+Samsung+Galaxy+S21+e+S21%2B%3A+aspettando+il+14+gennaio
cellulariit
/samsung-galaxy-fotocamera-s21/amp/
Smartphone

Spoiler Samsung Galaxy S21 e S21+: aspettando il 14 gennaio

Published by
Antonino Gallo

Apple ha aspettato la fine del 2020 per uscire con I-phone 12 (max e mini), ora tocca a Samsung. Aspettando la presentazione ufficiale dei Galaxy S21 e S21+, ecco un primo… spoiler.

Smartphone Samsung (Adobe Stock)

I tedeschi di WinFuture hanno pubblicato le prime immagini dei nuovi smartphone dell’azienda multinazionale sudcoreana fondata il Primo marzo 1938 da Lee Byung-chul a Taegu.

Il nuovo Samsung Galaxy rinnova la fotocamera posteriore

Samsung Galaxy (Adobe Stock)

La prima grande innovazione riguarda il modulo fotocamera posteriore: una sorta di rettangolo verticale dove sono inseriti tre sensori con il flash LED, che si estende anche nella parte laterale, “erede” della ormai famosa “isola quadrata”.

LEGGI ANCHE >>> And The winner is… Channel 4 e la Regina Elisabetta: il deepfake del 2020

Display Infinity-O da 6,2 pollici con Dynamic AMOLED 2X, Always On, FHD + (2400 x 1080 pixel), 60-120 Hz, 1300 nit, 421 ppi, Gorilla Glass 7 – completamente piatto, ultra luminoso con risoluzione full HD+. Diagonali da 6,2″ e 6,7″ con una nitidezza pari a 421 ppi e 394 ppi. A proteggere il display, eil Gorilla Glass 7, nome in codice Victus, il supporto alla S Pen sarà opzionale, a disposizione solo nella variante Ultra.

LEGGI ANCHE >>> Calcolatrice scientifica su iPhone: disponibile “di serie” da sempre ma non tutti lo sanno

Attesa per le prestazioni del nuovo processore (Exynos 2100 OctaCore,  3x 2.8 + 4x 2.4 + 1x 2.9 GHz) montato da Samsung per i Galaxy S21 e S21+ realizzato con processo produttivo a 5 nm, con un super core in grado di spingersi fino a 2,9 GHz per le migliori prestazioni. Quattro core riservati al risparmio energetico. A differenza dell’Exynos 990 di quest’anno, il nuovo processore sembra essere notevolmente più avanzato: l’ultimo punteggio dell’unità avvistato di Geekbench 5 sembrerebbe aver segnato un valore da record 1103 nel test single-core e 3785 punti nel test multi-core.

Sotto al display dei Samsung Galaxy 21 e 21+, ecco l’ormai immancabile sensore delle impronte digitali che sarà due volte più veloce e l’area di riconoscimento del dito più grande, in modo da essere sbloccato senza essere precisi nel suo posizionamento.

Sistema operativo Android 11 con Samsung One UI 3.1. Otto GB di RAM, 128/256 GB lo spazio di archiviazione. Registrazione video 7680 x 4320 pixel (30 fps, 8K UHD), 3840 x 2160 pixel (30/60 fps, 4K UHD), 1920 x 1080 pixel (30/60/120 fps, FHD), 1280 x 720 pixel (960 fps, HD). Formati supportati: MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM. Stop allo Spoiler, il 14 gennaio è ormai arrivato.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

4 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

7 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

11 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

13 ore ago