A dicembre 2015, la società sudcoreana ha lanciato la seconda generazione 2016 della serie di smartphone Galaxy A, introducendo sul mercato i modelli Galaxy A3, Galaxy A5 e Galaxy A7, oltre al nuovo Galaxy A9, il quale è il più grande della serie.
Lo scorso marzo Samsung ha presentato ufficialmente in Cina anche il Galaxy A9 Pro.
Samsung Galaxy A9 Pro attualmente è disponibile soltanto in Cina, ma alcuni dati emersi in rete da qualche giorno fanno presumere che il nuovo smartphone potrebbe arrivare molto presto nei mercati occidentali; infatti, mentre il Galaxy A9 Pro che è stato presentato in Cina possiede come numero di modello SM-A9100, sembra che un dispositivo di proprietà Samsung con ill numero di modello SM-A910F sia stato scoperto in questo mese di maggio nel sito di Zauba, un portale che segue l’importazione ed esportazione dei dispositivi in India a scopo di sperimentazione.
Sebbene per il momento Samsung non abbia ancora riferito ufficialmente l’intenzione di portare il Galaxy A9 nei Paesi occidentali, in questi giorni un rivenditore polacco starebbe accettando i pre-ordini per lo smartphone e questo ci fa intuire che la commercializzazione del nuovo telefono avverrà presto in Europa.
Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy A9 Pro
Â
Rispetto al Samsung Galaxy A9, la versione Pro offre una migliore risoluzione della fotocamera principale ed 1 GB in più di RAM; inoltre la versione di Android Marshmallow è piu’ recente, mentre la batteria ha una capacità di 1000 mAh in più.
Il Galaxy A9 Pro è attualmente disponibile nei colori nero, bianco e oro ed il prezzo di vendita è di circa 540 dollari.
Â
Treni con il Wi-Fi stabile, un nuovo report indaga sulla connettivitĂ nelle varie stazioni ferroviarie…
Pazzesco Google, il colosso statunitense cambia ancora una volta tutto: Gemini ha ora un nuovo…
La data d'uscita di GTA 6 si avvicina ma l'assenza di informazioni sul prossimo titolo…
Ci sono modi per capire se qualcuno ti ha bloccato su WhatsApp, osservando comportamenti e…
Esistono app di navigazione meno note ma efficaci, con mappe dettagliate, percorsi ottimizzati e opzioni…
Meta continua il suo tentativo di unificare le proprie proprietĂ in un unico grande hub…