Samsung+Galaxy+A13%2C+A33+e+A53+in+rampa+di+lancio%3A+prezzi+e+specifiche+tecniche
cellulariit
/samsung-galaxy-a13-a33-e-a53-in-rampa-di-lancio-prezzi-e-specifiche-tecniche/amp/
Produttori

Samsung Galaxy A13, A33 e A53 in rampa di lancio: prezzi e specifiche tecniche

Published by
Pasquale Conte

Oltre ai top di gamma, Samsung sta lavorando anche a device di fascia medio-bassa. Ecco le informazioni emerse riguardo ai Galaxy A13, A33 e A53

Solamente qualche settimana fa, Samsung ha ufficialmente lanciato sul mercato i nuovi Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra. Tra specifiche tecniche da urlo e design semplice ed accattivante, i flagship dell’azienda sudocoreana stanno già ottenendo numeri importanti. Si parla addirittura di record per ciò che riguarda i preorder, meglio anche degli ormai datati Galaxy S8.

Spuntano nuove informazioni in merito a quelli che potrebbero essere i nuovi Samsung Galaxy A13, A33 e A53 (screenshot Samsung)

Come al solito, poi, il marchio asiatico si sta concentrando anche sulla fascia medio-bassa del settore. Nelle scorse ore sono spuntate nuove indiscrezioni in questo senso, nello specifico sui tre modelli Galaxy A13, A33 e A53. Terminali dalle prestazioni ottime e dal prezzo accessibile, potrebbero arrivare sul mercato già nelle prossime settimane.

Galaxy A13, A33 e A53: ecco cosa sappiamo

Ecco tutte le informazioni emerse a riguardo (Unsplash)

Stando alle informazioni raccolte da WinFuture, il Galaxy A13 verrà lanciato in Europa da Samsung solamene nella versione 4G. Potrà vantare un display da 6,6 pollici con refresh rate a 90 Hz e una sorta di notch per ospitare la selfie-camera. A livello posteriore, il comparto fotografico sarà composto da una lente principale da 48 MP e altre due rispettivamente da 5 MP e da 2 MP. Molto probabilmente il processore sarà l’Exynos 850 con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna (espandibile). Parlando di prezzi, il device dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euro.

Spostandoci al Galaxy A33, le specifiche tecniche emerse sono pressoché le medesime del suo “fratello minore”. I miglioramenti li si notano soprattutto nella parte hardware, con un chip Exynos 1200 con supporto al 5G, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. La batteria sarà invece da 5000 mAh, in grado di garantire un’autonomia di circa una giornata. Il prezzo sale in questo caso a 369 euro.

Infine il Galaxy A53, modello “premium” di questo terzetto in uscita nelle prossime settimane. Il SoC sarà anche in questo caso l’Exynos 1200 5G con 6/8 GB di RAM e almeno 128 GB di memoria interna. Batteria da 5000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 25 watt. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 450 euro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Conversazioni finite su Google? Il dietro le quinte inquietante di ChatGPT

Si è scoperto che milioni di conservazioni di ChatGPT finiscono poi su Google, sfruttate per…

46 minuti ago
  • Non solo cellulari

Questa moneta da un euro ti renderà felice: potresti averla in casa e vale una fortuna

Controlla bene in casa, perché potresti avere una di queste monete che vale una fortuna:…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Queste categorie ora possono richiedere una pensione di 1900 Euro: ecco i requisiti Inps

Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…

10 ore ago
  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

12 ore ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

16 ore ago