Quad-core, realizzato con processo HKMG a 28 nm e completo di modulo 4G, ModAP è il primo nato nella nuova famiglia di processori Exynos di Samsung.
Anche se i media di tutto il mondo ieri si aspettavano la presentazione dell’innovativo Exynos 4533, ModAP può comunque essere considerato un passo in avanti molto importante per la casa coreana all’interno del segmento CPU. Il chip, infatti, permette di ottenere perfomance notevoli qualunque sia la rete disponibile, grazie al supporto alla maggior parte degli standard di networking wireless utilizzati dagli operatori, come 2G, 3G, HSPA+, TD-SCDMA, GSM, LTE e LTE-A. Non solo: l’elaborazione del segnale d’immagine sviluppata per questo SoC sarà in grado di ridurre drasticamente i lag nelle funzionalità avanzate delle fotocamere ad alta risoluzione. Ulteriori vantaggi per i produttori che sceglieranno di adottare l’Exynos ModAP riguarderanno il multitasking, più veloce e reattivo rispetto ai precedenti modelli Samsung, e la batteria, con interessanti miglioramenti sul fronte del contenimento dei consumi.
Oppo Find X9 fa giĂ sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novitĂ che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…
Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…