Samsung+Exynos+8+Octa+8890%3A+Processore+del+futuro+Galaxy+S7+e+confronto+con+Snapdragon+820
cellulariit
/samsung-exynos-8-octa-8890-processore-del-futuro-galaxy-s7-e-confronto-con-snapdragon-820/amp/

Samsung Exynos 8 Octa 8890: Processore del futuro Galaxy S7 e confronto con Snapdragon 820

Published by
web developer

Samsung Exynos 8 Octa 8890: Processore del futuro Galaxy S7 e confronto con Snapdragon 820. Da qualche anno, Samsung ha iniziato a preferire i propri processori rispetto a quelli prodotti da Qualcomm.

Da qualche anno, Samsung ha iniziato a preferire i propri processori rispetto a quelli prodotti da Qualcomm.

Il prossimo Galaxy S7 dovrebbe utilizzare il nuovo processore Samsung Exynos 8, processore Octacore a 64 bit con GPU Mali T880, ISP (Image Signal Processor) e modem LTE di categoria 12 realizzato con la tecnica dei 14 nm al pari del nuovo Snapdragon 820.

Samsung Exynos 8 utilizza lo stesso model LTE di Qualcomm, che consente di navigare su rete 4G per 600 mega in download e 150 mega in upload, grazie al doppio canale e l’utilizzo della frequenza da 5 Ghz cosidetta Unlicensed. Questa caratterista, come abbiamo visto su Snapdragon 820, prende il nome di LTE-u (LTE su rete Unlicensed).

L’architettura del processore è costituita da quattro core Exynos M1 e quattro core ARM Cortex-A53, con una configurazione che consente l’utilizzo asincrono dei diversi core in modo da attivare più o meno potenza a secenda delle necessità.

Questa scalabilitĂ  garantirĂ  un risparmio energetico pari al 30% rispetto al processore Samsung Exynos 7 utilizzato su Galaxy S6.

Come Snapdragon 820, anche il nuovo Exynos 8 aggiunge un sistema ISP per l’elaborazione delle immagini acquisite dalla fotocamera.

I device con questo processore potranno disporre di registrazione e riproduzione video a 4K in Ultra HD pari a 4096Ă—2160 pixel oppure in FullHD a 3840Ă—2400 pixel.

Paragonando Snapdragon 820 con Samsung Exynos 8 possiamo vedere che Samsung ha puntato molto sulla potenza di punta, sviluppando un processore ancora piĂą potente rispetto a quello precedente e che a prima vista dovrebbe surclassare anche Snapdragon (ma dovremo attendere i primi benchmark per averne conferma9.

Qualcomm ha invece sviluppato molto di piĂą la logica del coprocessore per il risparmio energetico e la gestione delle immagini mantenendo un core potente ma senza esagerare.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

23 minuti ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

9 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

10 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metĂ : come ottenerlo facilmente e scadenza

L’AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

12 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrĂ  tornare…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

16 ore ago