Samsung, pessima notizia dopo l’ultimo aggiornamento: il colosso si ritrova in grossi guai, utenti di tutto il mondo furiosi.
Al giorno d’oggi, tutti hanno ormai tra le mani uno smartphone: i moderni cellulari sono il simbolo dell’evoluzione e non hanno praticamente punti deboli. Con un device simile, c’è la possibilità di navigare sul web, di fare ricerche, di sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza artificiale, di guardare video, di scattare fotografie spettacolari.
Samsung è sicuramente uno dei colossi più conosciuti al mondo: il colosso sudcoreano, negli anni, ha ampliato la propria gamma conquistando con irrisoria facilità ogni fascia di prezzo del mercato. Ovviamente anche i top smartphone dell’azienda sono vendutissimi in tutto il mondo: si pensi alla linea Galaxy, che riscuote sempre un enorme successo.
Nei giorni scorsi, Samsung ha come al solito migliorato i propri dispositivi lanciando la One UI 7, una nuova versione personalizzata del suo sistema operativo. Attenzione però: secondo alcune pesanti indiscrezioni, la nuova versione avrebbe fatto infuriare gli utenti. Il motivo? Dopo l’aggiornamento, in molti hanno sottolineato la presenza di un grosso guaio: vediamo di cosa si tratta.
Samsung, nella lotta eterna contro Apple, sta studiando le giuste strategie: a quanto pare, il colosso sudcoreano vorrebbe lanciare un nuovo top smartphone già a dicembre. Tralasciando ciò, gli ingegneri sono sempre pronti ad apportare migliorie ai prodotti già presenti sul mercato.
E così, nei giorni scorsi, è stato rilasciato la One UI 7, una nuova versione del sistema operativo che integra funzionalità come la Now Bar e il Galaxy AI avanzato per l’app Fotocamera. Nonostante ciò, sono arrivate tantissime critiche alla multinazionale asiatica: grossi guai quindi per Samsung, che deve risolvere quanto prima. Fin dall’aggiornamento, gli utenti hanno trovato problemi importanti alla propria batteria.
Ad essere maggiormente interessati sono i due modelli della serie top: il Galaxy S24 e il Galaxy S25. Dopo l’aggiornamento, la batteria avrebbe un’autonomia di molto ridotta rispetto alla precedente versione del software di sistema. Alcune persone avrebbero evidenziato un crollo di circa il 20% nell’autonomia. Ma qual è il motivo di un crollo simile? Stando al pensiero diffuso, le nuove animazioni introdotte e le nuove potenzialità dell’intelligenza artificiale avrebbero peggiorato la batteria.
Se anche tu possiedi uno dei due top di gamma, sai cosa devi fare per risparmiare batteria in attesa del software che sistemi il bug? Per prima cosa, disattiva le connettività come il bluetooth e il Wi-Fi se non le state ancora utilizzando e mentre sei in attesa che sia l’azienda stessa a rilasciare un aggiornamento del software con un fix del bug. In caso di emergenza, invece, puoi tranquillamente attivare la modalità aereo in modo da preservare autonomia.
Ormai è partita una rivoluzione incredibile con l'Intelligenza Artificiale che sta influenzando le nostre giornate:…
Apple continua a lavorare per migliorare tutti i suoi prodotti: continui aggiornamenti per iPhone, ma…
Ci sono attività che il nostro smartphone esegue in background la notte. Queste vanno monitorate…
Siri, Alexa e altri assistenti vocali sono in ascolto per rispondere alle nostre esigenze. La…
I controlli fiscali adesso passano anche attraverso una chat di whatsapp: ecco cosa sapere. Whatsapp…
Samsung Galaxy S26, sorpresa spiazzante per tutti gli appassionati: cambia la data di lancio, ecco…